22.8 C
Foligno
sabato, Settembre 27, 2025
HomeCronacaNepal: dal Cai di Foligno 500 chili di medicinali

Nepal: dal Cai di Foligno 500 chili di medicinali

Pubblicato il 13 Maggio 2015 15:35 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno vince al “Paternesi”: 1-0 contro il Chiaravalle in amichevole

Le CInghialette chiudono la parentesi delle amichevoli precampionato vincendo in casa contro una squadra di pari livello. Il direttore sportivo Metelli: "Obiettivo far crescere il gruppo"

In casa con 1,6 chili di cocaina e 400 grammi di hashish: due giovani in manette

L’operazione condotta dai carabinieri ha portato all’arresto a Foligno di un 26enne e di un 20enne di nazionalità albanese. A insospettire i militari i movimenti sospetti del ragazzo più grande: da lì la perquisizione domiciliare conclusa con il sequestro di droga e denaro

Falchetti, la carica di capitan Khribech: “Col Tau Altopascio per i tre punti”

Dopo la vittoria contro il Trestina il Foligno Calcio prepara l'accoglienza da riserbare ai lucchesi primi in classifica. La carica del tecnico Alessandro Manni e dell'attaccante alla vigilia della sfida del "Blasone"

E’ solamente di pochi giorni fa l’ultima, violenta, scossa di terremoto in Nepal. Un sisma di 7.3 gradi della scala Richter, avvertito anche nelle confinanti India e Cina. Purtroppo l’attività sismica non sembra placarsi e il bisogno d’aiuto è sempre maggiore. Ma come aiutare concretamente una popolazione così martoriata? Come tutte le grandi emergenze, anche un piccolo gesto può rappresentare tanto, soprattutto se parliamo di beni di primissima necessità come medicine o altro. Ed è cosi che la sezione di Foligno del Cai si è mossa autonomamente con una raccolta fondi tra i propri soci, ma soprattutto ha funzionato da catalizzatore per il rifornimento di medicinali fondamentali per il primissimo soccorso. In aiuto della popolazione nepalese, nonché tramite diretto del Cai, è stato il folignate Bruno Bottaro, che cercava 50 chili di farmaci da portare personalmente a Kathmandu. Alla fine, la raccolta ha superato ben oltre i 500 chili di farmaci. “Quando abbiamo sentito delle tremende scosse del Nepal ci siamo subito adoperati per cercare di essere da subito attivi – dichiara il presidente della sezione di Foligno del Club alpino italiano Gianluca Angeli –,  in quanto il Cai nazionale ha subito deciso di istituire un conto corrente per le donazioni. Noi come sezione Foligno abbiamo raccolto più di mille euro, donato beni come abbigliamento o vettovaglie, ma soprattutto siamo stati il catalizzatore per quanto riguarda la raccolta di medicinali fatta dal folignate Bruno Bottaro. Lui ci richiedeva un minimo di 50 chili per partire e noi ne abbiamo raccolti addirittura 500 – prosegue Angeli -. Stiamo suddividendo le medicine, perché Bruno Bottaro non ha potuto portarne con sé più di 100 chili. Quindi, anche attraverso ‘Medici senza frontiere’, proveremo ad inviare in Nepal gli altri 400 chili”.

Articoli correlati