16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaFirmato a Foligno il patto locale per la lettura

Firmato a Foligno il patto locale per la lettura

Pubblicato il 15 Maggio 2015 15:38 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un patto locale in nome della lettura. Sottoscritto dai sindaci dei Comuni di Foligno, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Spello, Trevi e Valtopina (zona sociale n.8), e dal direttore del distretto socio sanitario di Foligno dell’Usl Umbria 2, si prefigge di riscoprire i vantaggi della lettura ad alta voce per i bambini, sin dall’età prescolare, con particolare attenzione a quelli stranieri, con bisogni speciali e a quelli provenienti da famiglie svantaggiate. Un percorso presentato nella biblioteca comunale ragazzi, all’interno del progetto “In vitro”, che vede coinvolte biblioteche e specialisti. Il progetto, coordinato da Maria Angela Parziani, è stato realizzato con la preziosa collaborazione dell’Associazione Culturale Pediatri e della Regione Umbria. Fare rete, dunque, per aiutare lo sviluppo dei più piccoli, ma anche per migliorare il rapporto genitori e figli. Con lo slogan “Prendi in braccio il tuo bambino e leggi con lui”, la coordinatrice della équipe pediatrica, Maria Frigeri, ha sottolineato come la lettura sia uno strumento prezioso per creare armonia e ritagliare momenti di vera condivisione. Anche nell’era digitale, dove tutto scorre veloce, la lettura sembra essere la giusta chiave per tornare a dialogare. 

Articoli correlati