14.7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCronacaSpoleto, individuato l'autore del danneggiamento della fontana di piazza del Mercato

Spoleto, individuato l’autore del danneggiamento della fontana di piazza del Mercato

Pubblicato il 18 Maggio 2015 15:46 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Ha danneggiato la fontana di piazza del Mercato a Spoleto facendo retromarcia con la sua automobile ed è poi fuggito senza denunciare quanto accaduto. Sono trascorsi appena 20 giorni dall’episodio ed è stato individuato l’autore del gesto, a seguito dell’attività d’indagine di polizia giudiziaria, eseguita dal comando della municipale della città ducale. In particolare, si tratta di un ventenne che nella notte dello scorso 27 aprile, con una manovra poco consona, ha urtato, abbattendola, una delle colonnine in marmo poste a delimitazione della fontana. Ad incastrarlo sono state le immagini del sistema di video sorveglianza comunale. Del danneggiamento è stata informata la locale procura della Repubblica e all’autore del fatto è stata contestata la violazione al codice della strada per un importo di oltre 300 euro, insieme all’obbligo del risarcimento del danno provocato. La fontana – lo ricordiamo – era stata subito riparata dall’A.Se., per un costo complessivo di mille euro.

Articoli correlati