19.9 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualità"Va...lentino": la buona educazione comincia dalla strada

“Va…lentino”: la buona educazione comincia dalla strada

Pubblicato il 20 Maggio 2015 14:32 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

“Va…lentino alla larga dai pericoli”. E’ questo il nome della giornata dedicata all’educazione stradale organizzata nella caserma Gonzaga di Foligno per gli studenti del territorio. L’appuntamento di giovedì 22 maggio, a partire dalle 8.30, sarà interamente dedicato alle regole da adottare sulle strade, alle norme di comportamento e di protezione civile, grazie alla collaborazione tra il centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito e il Comune. In programma, dopo la cerimonia ufficiale di benvenuto dedicata alle scuole e la deposizione della corona d’alloro sul monumento ai caduti, un percorso dimostrativo con il dispiegamento di vetture, mezzi e tecnici della polizia e della protezione civile. Al termine dell’iniziativa, la consegna degli attestati di partecipazione, alla presenza delle rappresentanze di polizia municipale, polizia di stato, polizia stradale, carabinieri, guardia di finanza, corpo militare della croce rossa italiana, corpo forestale dello stato, polizia provinciale e le guardie ecozoofile del servizio di protezione civile del Comune di Foligno. Il tutto coadiuvato dalla preziosa collaborazione di numerose associazioni di volontariato di Foligno e Spoleto. Un appuntamento importante per sensibilizzare i giovani sulla tematica della “buona educazione” su strada, sempre di più al centro di numerose e tristi vicende di cronaca. 

Articoli correlati