28.5 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualità"Va...lentino": la buona educazione comincia dalla strada

“Va…lentino”: la buona educazione comincia dalla strada

Pubblicato il 20 Maggio 2015 14:32 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il grido di Foligno per Gaza è ancora più forte. “Oltre mille persone in piazza”

Venerdì 19 settembre la comunità è tornata a ribadire il pieno e incondizionato sostegno al popolo palestinese. Falasca: “Per la seconda volta in pochi giorni Foligno si è mobilitata. Ferisce l’assenza assoluta dell’amministrazione”

Ubs, sconfitta per i Falchi contro la Valdiceppo

In un buon test amichevole i biancazzurri perdono contro una compagine di Serie B, mentre continuano a tessere la tela agonistica in vista dell'inizio del campionato previsto per il 4 ottobre in casa del Lanciano. Coach Sansone: "Partita molto utile"

A Spello restyling per Porta Urbica

Dopo la messa in sicurezza, i lavori hanno riguardato il restauro della facciata principale del monumento e sono in fase di conclusione. Previsti interventi anche alla Torretta adiacente

“Va…lentino alla larga dai pericoli”. E’ questo il nome della giornata dedicata all’educazione stradale organizzata nella caserma Gonzaga di Foligno per gli studenti del territorio. L’appuntamento di giovedì 22 maggio, a partire dalle 8.30, sarà interamente dedicato alle regole da adottare sulle strade, alle norme di comportamento e di protezione civile, grazie alla collaborazione tra il centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito e il Comune. In programma, dopo la cerimonia ufficiale di benvenuto dedicata alle scuole e la deposizione della corona d’alloro sul monumento ai caduti, un percorso dimostrativo con il dispiegamento di vetture, mezzi e tecnici della polizia e della protezione civile. Al termine dell’iniziativa, la consegna degli attestati di partecipazione, alla presenza delle rappresentanze di polizia municipale, polizia di stato, polizia stradale, carabinieri, guardia di finanza, corpo militare della croce rossa italiana, corpo forestale dello stato, polizia provinciale e le guardie ecozoofile del servizio di protezione civile del Comune di Foligno. Il tutto coadiuvato dalla preziosa collaborazione di numerose associazioni di volontariato di Foligno e Spoleto. Un appuntamento importante per sensibilizzare i giovani sulla tematica della “buona educazione” su strada, sempre di più al centro di numerose e tristi vicende di cronaca. 

Articoli correlati