Palii d’autore per la 69esima edizione della Giostra della Quintana. Scelti da una commissione di esperti, composta dal presidente della commissione dell’Ente Stefano Trabalza, dall’esperto d’arte contemporanea Pierluigi Metelli e dalla critica e storica dell’arte Marta Silvi, ad aggiudicarsi la realizzazione rispettivamente, del Palio della Sfida del 13 giugno e del Palio della Rivincita del 13 settembre, sono stati Tomaso De Luca e Gabriele Porta. GLI ARTISTI – De Luca, diplomato presso la Nuova Accademia delle Belle Arti di Milano, ricerca nelle proprie opere la verità, partendo dal “disorientamento” realizzando, come lui stesso afferma, “una correlazione salda tra stilemi architettonici, scultorei, pittorici e sistemi dell’Io”, attraverso un continuo confronto con la realtà che lo ispira e lo circonda. Porta, dopo aver studiato prima a Milano e poi a Londra, è affascinato dal contrasto tra situazioni opposte, tra sentimenti ambigui di bellezza e violenza che ridefinisce nella sua opera come “un nuovo territorio da trasformare”, puntando a stupire e destabilizzare il suo pubblico. I PALII – “Le jour de l’ouverture”, titolo dell’opera di Tomaso De Luca, è una serigrafia su seta dalle fantasie cavalleresche ispirate alla pop art inglese. Gabriele Porta, con “Untiltled (The Impossibility Of Self-restraint Before The Glory)”, ha realizzato una stampa di smalto e foglia d’oro su tela di lino, dagli echi mitologici, con il dio della guerra Marte, e rievocativa della battaglia, della competizione. L’ESPOSIZIONE – La presentazione dei due Palii è in programma la sera del 31 maggio, in piazza della Repubblica, dopo il Convivio in onore di Dama e Cavaliere unendo, anche quest’anno, arte, storia e passione nella città della Quintana.
De Luca e Porta: Palii d’autore per la 69esima Giostra della Quintana
Pubblicato il 21 Maggio 2015 09:33 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:06
Il Croce Bianca festeggia il palio di settembre 2014 (foto Alessio Vissani)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno