13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàSpoleto prima città umbra a lanciare il progetto Eurobis

Spoleto prima città umbra a lanciare il progetto Eurobis

Pubblicato il 21 Maggio 2015 11:02 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Conoscere la natura e uno stile di vita sano. Con il progetto “Eurobis”, dal 20 maggio al 5 giugno, la città di Spoleto coinvolgerà 191 i bambini delle scuole primarie del 1° Circolo Didattico, dell’Istituto Comprensivo Spoleto2 e del 2° Circolo Didattico di Spoleto, in attività salutari e visite guidate. Fattorie didattiche e aziende agricole del territorio al centro di un’iniziativa volta a contrastare il fenomeno dell’obesità e del sovrappeso infantile, che permetterà ai più piccoli e alle loro famiglie di conoscere gli animali, i cibi sani e muoversi in libertà immersi nella natura. L’iniziativa, voluta dal Comune di Spoleto e coordinata dall’ufficio “Progetti e servizi per le scuole-mensa scolastica”, in collaborazione con esperti nutrizionisti e pedagogisti, è il primo progetto pilota in Umbria reso possibile grazie al protocollo d’intesa per la creazione del “sistema educativo dell’ambiente rurale”, firmato lo scorso dicembre. Il tutto per educare bambini e genitori ad un corretto e attivo stile di vita, riscoprendo le ricchezze naturalistiche dell’Umbria. 

Articoli correlati