“Ciascun pensa per sé e Dio per tutti”. Seguendo il famoso proverbio Bevagna si sta organizzando per “prendersi cura” della manifestazione che l’ha resa famosa a livello nazionale. Gli eventi dell’edizione 2015 del Mercato delle Gaite quest’anno andranno ad accavallarsi, secondo quanto programmato dal comune di Foligno, con lo svolgimento del nuovo Festival Paiper organizzato dalla Confcommercio e con La Notte Rosa. “Ognuno è libero di fare le scelte che vuole nel gestire la propria città – sottolinea il neo Podestà del Mercato delle Gaite Angelo Santificetur – ma in questo modo saltano tutti gli equilibri e si rimette in discussione una programmazione territoriale che in verità non è mai stata davvero portata avanti o quantomeno senza grandi risultati. In passato abbiamo già dovuto subire i disagi legati all’innovazione della Giostra della Quintana nel mese di giugno, ma questa volta a nostro avviso, si è passata la misura e non possiamo non considerarlo un affronto o quantomeno un inaspettato ed ingiustificabile sgarbo istituzionale”. A fronte della situazione, che di sicuro non giova all’evento di Bevagna, lunedì sera il Consiglio Maggiore del Mercato delle Gaite si è riunito insieme al sindaco Analita Polticchia, decidendo di prolungare il programma da giovedì 11 giugno sino a domenica 28 giugno rispetto alla data già fissata di giovedì 18 giugno. “Una mancanza di strategia nella gestione territoriale del settore” continua Santificetur vista la sovrapposizione di eventi nuovi con manifestazioni che hanno una storia lunga trent’anni. L’idea di prolungare il Mercato delle Gaite non viene presentata come una ripicca quanto come una necessità per salvaguardare la tradizione e quanti si dedicano all’evento più rappresentativo di Bevagna. “Come amministrazione comunale stiamo lavorando in piena sinergia con il Mercato delle Gaite per cercare di risolvere diplomaticamente la vicenda – aggiunge il sindaco Polticchia – al fine di trovare una soluzione condivisa, nel rispetto reciproco e senza intenzione di danneggiare nessuno”. L’augurio è quello che si riesca a trovare, attraverso il dialogo con il comune di Foligno, la Confcommercio e “Innamorati del Centro”, una soluzione condivisa che consenta di non rinunciare ai nuovi eventi senza però svalorizzare quelli che hanno fatto la storia dell’Umbria.
Guerra tra eventi, Bevagna prolunga il mercato della Gaite
Pubblicato il 26 Maggio 2015 15:28 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:03
Il Mercato delle Gaite di Bevagna
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno