28.3 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCulturaSpoleto, palazzo Collicola all'Expo di Milano

Spoleto, palazzo Collicola all’Expo di Milano

Pubblicato il 26 Maggio 2015 14:30 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

A Foligno scontro sul riconoscimento della Palestina

Dopo la bocciatura della mozione presentata dall’opposizione, il dibattito è uscito dall’aula di palazzo Orfini Podestà per approdare sui social. La Lega: “Ribadiamo il ‘no’ alla guerra, ma respingiamo le accuse di chi vuole trasformare un dramma in una polemica politica”

L’esposizione universale di Milano, si arricchisce di due opere umbre. La “Spezieria”, dipinto seicentesco di Paolo Antonio Barbieri e “Elsa de Giorgi”, ceramica di Leoncillo, prese in prestito da palazzo Collicola della città di Spoleto, sono state selezionate per partecipare alla mostra “Tesori d’Italia” curata da Vittorio Sgarbi ed esposte all’interno del padiglione “Eataly” di Expo 2015 fino al 31 ottobre. L’allestimento e la supervisione delle due espressioni artistiche è affidata alla dottoressa Margherita Romano, funzionario della Soprintendenza belle arti e paesaggio dell’Umbria arricchendo, con la loro unicità, una mostra raffinata, tutta dedicata alle bellezze italiane.

 

Articoli correlati