16.3 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCulturaFoligno, allo Zut va in scena "Strabismi Festival"

Foligno, allo Zut va in scena “Strabismi Festival”

Pubblicato il 27 Maggio 2015 11:35 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Lo spazio Zut! di Foligno continua a dar voce alla cultura. È in programma per il 29 e il 30 maggio, infatti, il “Festival Strabismi – rassegna di teatro contemporaneo per compagnie under 35”, realizzato nell’ambito del progetto “Pre/Visioni – fare e vedere teatro per le nuove generazioni”, vincitore del bando pubblico del Comune di Foligno “Educare alla cultura, pensare al teatro”, organizzato da La società dello spettacolo e Zoe, insieme a Tilt e Il giardino delle utopie. Il festival, nello specifico, ospiterà 5 giovani compagnie di teatro contemporaneo provenienti dal territorio nazionale, che per due giorni avranno l’occasione di presentare i loro lavori al pubblico, agli operatori del settore ed esperti teatrali. Insieme alle due giovani realtà teatrali del territorio folignate Tilt e Il giardino delle utopie, coordinatori del festival, che presenteranno i loro lavori “Briciole” e  “Sogno Divino”, nei due appuntamenti del 29 e 30 si esibiranno sul palco dello spazio Zut! anche i ragazzi di Frigoproduzioni con “Socialmente”, gli 8roots con “Labbra Blu” e La ribalta teatro con “In religioso silenzio”. “Non si tratta però di un  semplice concorso – spiegano gli ideatori dell’iniziativa – ma di un vero e proprio momento dedicato allo scambio. Le compagnie partecipanti lavoreranno a stretto contatto per tutta la durata del festival in un rapporto di condivisione e dialogo per mettere a fuoco diversi punti di vista e molteplici sguardi”. Il programma prevede infatti un’intera giornata prima dell’inizio vero e proprio del festival aperto al pubblico, in cui tutti i ragazzi avranno modo di conoscersi e lavorare insieme, scambiare idee e opinioni sul fare e vedere teatro nel rispetto della mission del progetto. La rassegna è l’ultimo momento di “Pre/visioni”, che ha visto la realizzazione di diverse attività dedicate al teatro e all’educazione teatrale e in particolare ai diversi modi di guardare e vedere il teatro.

Articoli correlati