18.8 C
Foligno
lunedì, Settembre 29, 2025
HomeCulturaFoligno, allo Zut va in scena "Strabismi Festival"

Foligno, allo Zut va in scena “Strabismi Festival”

Pubblicato il 27 Maggio 2015 11:35 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Furti di rame e aggressioni in ferrovia, l’appello: “Più sicurezza”

Dopo il tentato colpo nella notte tra sabato e domenica, con i ladri di “oro rosso” disturbati dal personale di Rfi che stava staccando dal turno, Fit Cisl chiede che vengano presi provvedimenti a tutela dei dipendenti. Ciancabilla: “Attivare anche in Umbria l’Fs Security”

La bellezza al centro del Festival di medicina integrata

Dal 3 al 5 ottobre a Foligno, l’ottava edizione proporrà un focus sull’estetica a supporto di chi deve affrontare delle patologie, sull’armonia interiore e sull’energia curativa di corpo e mente. Appuntamento a palazzo Candiotti e all’Oratorio del Crocifisso

A Foligno lo sportello del cittadino arriva nelle frazioni: ecco gli orari di ottobre

L’iniziativa, in programma il giovedì, permetterà agli abitanti delle aree più lontane dal centro storico di accedere ad alcuni servizi degli uffici comunali, senza recarsi nella sede di piazza della Repubblica

Lo spazio Zut! di Foligno continua a dar voce alla cultura. È in programma per il 29 e il 30 maggio, infatti, il “Festival Strabismi – rassegna di teatro contemporaneo per compagnie under 35”, realizzato nell’ambito del progetto “Pre/Visioni – fare e vedere teatro per le nuove generazioni”, vincitore del bando pubblico del Comune di Foligno “Educare alla cultura, pensare al teatro”, organizzato da La società dello spettacolo e Zoe, insieme a Tilt e Il giardino delle utopie. Il festival, nello specifico, ospiterà 5 giovani compagnie di teatro contemporaneo provenienti dal territorio nazionale, che per due giorni avranno l’occasione di presentare i loro lavori al pubblico, agli operatori del settore ed esperti teatrali. Insieme alle due giovani realtà teatrali del territorio folignate Tilt e Il giardino delle utopie, coordinatori del festival, che presenteranno i loro lavori “Briciole” e  “Sogno Divino”, nei due appuntamenti del 29 e 30 si esibiranno sul palco dello spazio Zut! anche i ragazzi di Frigoproduzioni con “Socialmente”, gli 8roots con “Labbra Blu” e La ribalta teatro con “In religioso silenzio”. “Non si tratta però di un  semplice concorso – spiegano gli ideatori dell’iniziativa – ma di un vero e proprio momento dedicato allo scambio. Le compagnie partecipanti lavoreranno a stretto contatto per tutta la durata del festival in un rapporto di condivisione e dialogo per mettere a fuoco diversi punti di vista e molteplici sguardi”. Il programma prevede infatti un’intera giornata prima dell’inizio vero e proprio del festival aperto al pubblico, in cui tutti i ragazzi avranno modo di conoscersi e lavorare insieme, scambiare idee e opinioni sul fare e vedere teatro nel rispetto della mission del progetto. La rassegna è l’ultimo momento di “Pre/visioni”, che ha visto la realizzazione di diverse attività dedicate al teatro e all’educazione teatrale e in particolare ai diversi modi di guardare e vedere il teatro.

Articoli correlati