27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaQuintana, è l'anno zero: "Si riparte con un nuovo look"

Quintana, è l’anno zero: “Si riparte con un nuovo look”

Pubblicato il 28 Maggio 2015 15:34 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

” Mille cuori un solo amore, grande Giostra tu sei nostra”. E’ questo il ritornello della nuova canzone dedicata alla manifestazione storica più importante di Foligno. Una delle novità dell’edizione di giugno della Quintana. Solo una delle tante. Dando un’occhiata al corposo programma si noteranno infatti delle significative differenze rispetto a quelli degli anni scorsi, ma non nella sostanza. ” Una sorta di rivoluzione che abbiamo voluto chiamare <<Anno Zero>>” ha spiegato il presidente dell’Ente Giostra Domenico Metelli. La prima modifica riguarda l’apertura delle taverne, studiata in maniera da consentire a rionali e cittadini di godere di tutti gli eventi che il ricco calendario offre. Dopo un “assaggio” di apertura venerdì 29 e sabato 30 maggio infatti, domenica 31  le dieci taverne saranno le location che ospiteranno il Convivio in onore di Dama e Cavaliere, l’evento che di fatto va a sostituire la tradizionale Cena Grande. ” Negli anni ci siamo accorti che sia Palazzo Trinci che le piazze avevano dei limiti, per motivi metereologici e di spazio, abbiamo così deciso di coinvolgere le taverne – continua Metelli –  in questo modo dovremmo raggiungere le 2000 persone circa”. Alle 23,30 poi tutti in piazza della Repubblica per un’altra novità: la presentazione dei pali di Giostra. Per i successivi tre giorni i dieci rioni chiuderanno le porte per prendere parte ad altri tre momenti importanti, le prove ufficiali alle ore 21 di lunedì 1 giugno al Campo de li Giochi, il Cantaquintaniere in piazza della Repubblica martedì 2 giugno alle ore 21,30 e la gara dei tamburini in programma mercoledì 3 alle ore 22 in piazza S.Domenico. Da giovedì 4 fino a venerdì 12 giugno le taverne prenderanno poi la loro regolare attività, non si fermeranno comunque gli eventi collaterali. La festa si concluderà con il corteo storico venerdì 12 giugno e la Giostra della Sfida di sabato sera 13 giugno. Le novità si mescolano a ciò che ormai per la Quintana é diventata una tradizione: la solidarietà. Come ormai da 5 anni a questa parte il popolo quintanaro dimostra il suo legame a doppia mandata con chi ha delle difficoltà. A doppia mandata perché se da una parte l’Ente Giostra sta provvedendo alla creazione di postazioni ad hoc all’interno del Campo de li Giochi per consentire anche ai diversamente abili di prendere parte alla Giostra, dall’altra parte il contributo di questi ragazzi risulta sempre più prezioso per la manifestazione. I ragazzi del centro socio riabilitativo la Serra di Borroni quest’anno ha realizzato amano i premi che andranno ai vincitori del Cantaquintaniere e della gara dei tamburini. “Una Quintana che é sempre più sinonimo di aggregazione e promozione della città” queste le parole dell’assessore Silvia Stancati. E intanto si sta già lavorando ad un pacchetto turistico per il periodo di settembre che consentirà ai turisti di visitare le bellezze dell’Umbria e al tempo stesso vivere lo spirito della Quintana.

Articoli correlati