15.6 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeAttualitàFesta della Repubblica, gli appuntamenti a Foligno

Festa della Repubblica, gli appuntamenti a Foligno

Pubblicato il 1 Giugno 2015 10:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

Anche a Foligno grandi celebrazioni in occasione del 69° anniversario della nascita della Repubblica. Alle 11, in piazza della Repubblica verrà deposta la corona d’alloro alle lapidi dei caduti, con la partecipazione del picchetto d’onore del Centro di selezione e reclutamento dell’esercito e l’associazione filarmonica di Belfiore. A seguire, il sindaco Nando Mismetti, dopo i saluti ufficiali, presenzierà alla consegna dell’ “Olivo del millennio”, dono da parte del “Centro internazionale per la pace tra i popoli” di Assisi. Inoltre, a partire dalle 11.45, sarà possibile partecipare alla visita guidata dal titolo “Di sangue e d’amore…dalla libertà alla Costituzione” all’interno di Palazzo Trinci rivivendo gli attimi salienti della proclamazione della Repubblica Italiana, attraverso documenti e testimonianze ufficiali.

Articoli correlati