10.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaCentenario prima Guerra Mondiale: a Foligno l’iniziativa “Lontano dal fronte”

Centenario prima Guerra Mondiale: a Foligno l’iniziativa “Lontano dal fronte”

Pubblicato il 3 Giugno 2015 15:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

“Lontano dal fronte”, è questo il titolo scelto per la giornata inaugurale delle iniziative organizzate a Foligno per il centenario della prima Guerra Mondiale. Il Comune, l’Officina della Memoria, in collaborazione con Zut e Afs – Intercultura hanno ideato per venerdì 5 giugno una serie di appuntamenti, che avranno inizio alle 17 quando, presso l’aula del consiglio comunale, sarà presentato il progetto, con il saluto del sindaco di Foligno Nando Mismetti e la lezione del professor Fabio Bettoni dal titolo “La Grande guerra e noi”. Dalle 18.30 poi allo spazio Zut di corso Cavour si svolgerà la manifestazione per i festeggiamenti del centenario di Afs – Intercultura, centro locale di Foligno, con una mostra itinerante sulla storia di AFS e di Intercultura. Seguirà la presentazione del libro “Dove sta la frontiera” di Roberto Ruffino e Stefania Chinzari. Sempre allo spazio Zut alle 21,30 spettacolo “Quando ci sei, ci sei”, libero adattamento a cura di Fausto Gentili da “Viaggio al termine della notte” di Céline e “Un anno sull’altipiano” di Lussu. La lettura scenica è curata da ZoeTeatro con Emiliano Pergolari, Carlo Trampetti e David Rinaldini (illustrazione e animazione sono di Simone Trippetta, progetto sonoro di David Rinaldini). L’ingresso sarà libero, ma si consiglia la prenotazione al 3890231912.

Articoli correlati