15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaCentenario prima Guerra Mondiale: a Foligno l’iniziativa “Lontano dal fronte”

Centenario prima Guerra Mondiale: a Foligno l’iniziativa “Lontano dal fronte”

Pubblicato il 3 Giugno 2015 15:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“Lontano dal fronte”, è questo il titolo scelto per la giornata inaugurale delle iniziative organizzate a Foligno per il centenario della prima Guerra Mondiale. Il Comune, l’Officina della Memoria, in collaborazione con Zut e Afs – Intercultura hanno ideato per venerdì 5 giugno una serie di appuntamenti, che avranno inizio alle 17 quando, presso l’aula del consiglio comunale, sarà presentato il progetto, con il saluto del sindaco di Foligno Nando Mismetti e la lezione del professor Fabio Bettoni dal titolo “La Grande guerra e noi”. Dalle 18.30 poi allo spazio Zut di corso Cavour si svolgerà la manifestazione per i festeggiamenti del centenario di Afs – Intercultura, centro locale di Foligno, con una mostra itinerante sulla storia di AFS e di Intercultura. Seguirà la presentazione del libro “Dove sta la frontiera” di Roberto Ruffino e Stefania Chinzari. Sempre allo spazio Zut alle 21,30 spettacolo “Quando ci sei, ci sei”, libero adattamento a cura di Fausto Gentili da “Viaggio al termine della notte” di Céline e “Un anno sull’altipiano” di Lussu. La lettura scenica è curata da ZoeTeatro con Emiliano Pergolari, Carlo Trampetti e David Rinaldini (illustrazione e animazione sono di Simone Trippetta, progetto sonoro di David Rinaldini). L’ingresso sarà libero, ma si consiglia la prenotazione al 3890231912.

Articoli correlati