27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaBentornato Don Matteo, primo ciak a Spoleto

Bentornato Don Matteo, primo ciak a Spoleto

Pubblicato il 4 Giugno 2015 10:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

È stato battuto intorno alle16,30 di mercoledì 3 giugno il primo ciak a Spoleto per le riprese di Don Matteo. Sul set oltre ai tanti fans e curiosi anche il primo cittadino Fabrizio Cardarelli e il comandante della Compagnia dei carabinieri di Spoleto Marco Belilli. La troupe, ormai familiare alla città ducale, ha iniziato a girare la decima edizione della famosa fiction in piazza Duomo per poi spostarsi giovedì in una location inedita, il teatro Nuovo-Menotti, e tornare venerdì nuovamente in piazza Duomo. Questo primo blocco di riprese si concluderà il 27 giugno, periodo in cui Spoleto sarà protagonista di un altro importante evento: il Festival dei Due Mondi. Si tratterà soltanto di un arrivederci però, la troupe riprenderà a girare tra settembre e ottobre e poi nuovamente a gennaio. 

 

Articoli correlati