8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaMovida folignate: Mismetti incontra i cittadini

Movida folignate: Mismetti incontra i cittadini

Pubblicato il 4 Giugno 2015 08:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Il rischio da scongiurare era quello di riuscire ad arrivare prima dell’estate all’elaborazione di un piano d’azione che regolasse vizi e virtù della movida folignate. E a poco meno di venti giorni dal cambio di stagione qualcosa sembrerebbe si stia iniziando a muovere. Dopo i numerosi incontri tenuti dalla referente comunale del progetto, Lucia Coco, con residenti, commercianti, associazioni e giovani, che si erano conclusi lo scorso 30 aprile con la redazione di un report, per questo giovedì pomeriggio il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ha convocato tutti i soggetti in gioco. Obiettivo, quello di dar vita alla seconda fase del cosiddetto “progetto movida”, ossia quella relativa all’apertura di un tavolo di negoziazione che sia in grado di far convergere interessi ed esigenze delle parti coinvolte. Al centro dell’attenzione – come emerso più volte in occasione dei focus group e ribadito dalla stessa Coco – l’igiene ed il decoro urbano, ma anche il rispetto delle norme vigenti e delle ordinanze comunali ed un controllo coordinato del centro storico dopo la chiusura dei locali, che vedrà in prima linea le forze dell’ordine. Questioni sulle quali i folignati si ritrovano a discutere ormai con una certa frequenza, soprattutto nei post weekend. Non resta dunque che attendere il vertice di giovedì per capire meglio modalità e tempi di questa seconda fase del progetto. Di certo c’è che l’estate è ormai alle porte e che il tempo a disposizione dell’amministrazione comunale per trovare una soluzione al problema denunciato più volte dai residenti e non solo si va stringendo sempre più. 

Articoli correlati