11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàBevagna, Pro loco e scout insieme per ripulire la città

Bevagna, Pro loco e scout insieme per ripulire la città

Pubblicato il 5 Giugno 2015 11:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Gli scout e la Pro loco di Bevagna insieme per una città più pulita. Con l’obiettivo di valorizzare il borgo e sensibilizzare all’attenzione per l’ambiente, è nata la giornata dal titolo “PuliAmo Bevagna”. L’appuntamento, previsto per domenica 7 giugno in piazza Filippo Silvestri alle 7.45, sarà l’occasione per rendere la città più pulita attraverso l’aiuto di volontari e cittadini. I volontari puliranno sino alle 12 e verranno divisi in gruppi, con l’intento di dare il proprio contributo in gran parte della città. Alla giornata parteciperanno anche scuole e associazioni. Non sporcare, non inquinare, non rovinare il più grande bene comune che abbiamo a disposizione fatto di borghi e natura, sono gli obiettivi della giornata dedicata all’ecologia e parte integrante delle attività previste per il 2015. Perché, come sostiene la proloco “Bevagna è di tutti e tutti possono fare qualcosa”. 

Articoli correlati