16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaSpoleto, abbonamenti speciali ai parcheggi per residenti e lavoratori

Spoleto, abbonamenti speciali ai parcheggi per residenti e lavoratori

Pubblicato il 5 Giugno 2015 14:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

A Spoleto novità nell’ambito della mobilità alternativa. La giunta comunale, infatti, ha reso esente da pagamento la sosta di superficie da parte degli automobilisti in possesso del permesso per disabili e nuove tariffe per lavoratori e residenti del territorio che decidono di abbonarsi ai parcheggi Spoleto Sfera e Posterna. Nello specifico, le tariffe annuali (senza riserva di posto) ammontano a 100 euro, per sei mesi, e 200 euro per 12 mesi, a partire dalle 7,00 alle 21,00 ed escluse le domeniche. “La necessità di effettuare un’ ulteriore valutazione nella determinazione delle tariffe – ha dichiarato l’assessore Vincenza Campagnani – nasce dalla volontà sia di dare risposte alle esigenze dei lavoratori e dei residenti, agevolando quindi l’utilizzo dei parcheggi di struttura, sia di creare le condizioni affinché, attraverso la completa gratuità, i titolari dei permessi per disabili non abbiamo limitazioni nel lasciare l’auto nei parcheggi di superficie”. Una decisione che vuole rendere più semplice e sicura la ricerca di un parcheggio, anche nelle prossimità del centro storico.

Articoli correlati