24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, la Fondazione Carifol a sostegno dei giovani musicisti

Foligno, la Fondazione Carifol a sostegno dei giovani musicisti

Pubblicato il 8 Giugno 2015 09:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sono stati premiati con otto borse di studio sul tema “Giuseppe Piermarini, l’architetto del teatro Alla Scala di Milano e la musica del suo tempo” altrettanti giovani talenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio folignate. A finanziare l’iniziativa è stata la Fondazione Cassa di risparmio di Foligno. La premiazione si è svolta sabato 6 giugno, nella suggestiva cornice dell’Auditorium San Domenico, in occasione del concerto finale dei saggi musicali organizzati dalla “Gioventù Musicale di Foligno” a conclusione del progetto “Guida all’ascolto”. Ad ottenere le borse di studio, consegnate dal presidente della Fondazione Carifol Gaudenzio Bartolini, sono stati: Selin Prologo, Elisabetta Cotaj, Alessia Guiducci, Lucia Costarelli, Angelica Seccafieno, Agnese Celentano, Erika Pinti e Giammarco Santoni. “Anche con questa iniziativa la Fondazione Carifol ha dimostrato concretamente il suo apporto, e la vicinanza al mondo della cultura del territorio, nelle sue molteplici espressioni, nonché la volontà di sostenere ed incoraggiare i giovani a seguire le proprie vocazioni – ha dichiarato dal palco il presidente Bartolini – per guardare con maggiore speranza e fiducia al futuro. Auguro a tutti di avere successo e soddisfazioni – ha concluso – e state certi che vi saremo vicini, come abbiamo sempre fatto, anche per le prossime edizioni”.

Articoli correlati