21.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàBiblioteca, parte la petizione: "Troppo caldo, impossibile studiare senza condizionatori"

Biblioteca, parte la petizione: “Troppo caldo, impossibile studiare senza condizionatori”

Pubblicato il 9 Giugno 2015 14:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Le temperature hanno conquistato ormai da giorni i valori più alti dei termometri: l’estate ha sicuramente anticipato i tempi. Una situazione ottimale per chi si può godere i primi caldi in piscina, ma non di certo per i molti studenti che in questi giorni hanno dovuto fare i conti, oltre che con gli esami imminenti, anche con il caldo soffocante della biblioteca comunale “Dante Alighieri”, evidentemente provvista di impianti di areazione, peccato non funzionanti. Accade a Foligno, dove da giorni oramai c’è chi non riesce più a recarsi in biblioteca o lo fa sforzandosi anche troppo. Tanto, troppo caldo all’interno dei vari piani. “Non ce la facciamo più – affermano gli studenti – è davvero troppo caldo e non si riesce a stare qui dentro”. Nonostante ciò però, l’impianto di condizionamento rimane bloccato. Nasce così, tra una pagina e l’altra da studiare, l’idea di una raccolta firme da presentare all’amministrazione comunale per cercare di risolvere il problema. In pochi giorni, meno di una settimana, e nonostante una affluenza in biblioteca davvero sotto la media, più di settanta sono state le firme nel foglio della petizione, ancora disponibile per essere firmato nella sala lettura della biblioteca. Resta da capire perché il Comune non ha ancora provveduto ad accendere i climatizzatori. Per il momento, si studia al caldo.

Articoli correlati