28.3 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomePoliticaFoligno, in consiglio comunale arrivano i murales

Foligno, in consiglio comunale arrivano i murales

Pubblicato il 10 Giugno 2015 13:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

A Foligno scontro sul riconoscimento della Palestina

Dopo la bocciatura della mozione presentata dall’opposizione, il dibattito è uscito dall’aula di palazzo Orfini Podestà per approdare sui social. La Lega: “Ribadiamo il ‘no’ alla guerra, ma respingiamo le accuse di chi vuole trasformare un dramma in una polemica politica”

Promuovere l’espressione artistica del writing e del murales attraverso l’individuazione di spazi da destinare alla loro realizzazione, restando ferma la condanna a ogni forma di vandalismo. É questo in sintesi il contenuto dalla mozione presentata dal consigliere comunale del Pd di Foligno Vincenzo Falasca, suggerita dai Giovani democratici della città della Quintana. “La proposta – afferma il consigliere – vuole essere la prima di una serie di iniziative concrete che la componente giovanile del Partito democratico vuole indicare direttamente all’amministrazione pubblica, spaziando su vari temi di interesse: dalla creatività all’ambiente, dal lavoro alle politiche sociali”. E partendo dal fatto che il wrtiting è una manifestazione artistica, ed anche sociale, di ragazzi che con una bomboletta spray ed un pennello cercano di rappresentare il loro pensiero e le loro sensazioni, agendo direttamente sul tessuto urbano, si chiede al sindaco e alla giunta comunale di individuare appositi spazi da sfruttare. Nella mozione, inoltre, si legge che “queste figure sono e devono essere separate da ciò che è il vandalismo, che mira ad essere e rimanere nell’illegalità solo per il piacere di essere tale”. L’obiettivo della proposta è quello quindi di contribuire alla riqualificazione di zone degradate e poco valorizzate della città, al fine evitare “imbrattamenti” da parte di malintenzionati e togliendo così ogni alibi al vandalismo. Ma non solo. All’amministrazione si chiede anche “di prevedere l’organizzazione di contest per i migliori talenti della città e non solo, così da raccogliere più esperienze stilistiche e grafiche”, con eventuali premi in denaro o in materiali da disegno. Il consigliere Falasca, a tal proposito, chiede di verificare se i luoghi del contest possano essere individuati nel sottopassaggio ferroviario che collega la stazione dei treni con il parcheggio di via dei Preti e il sottopassaggio in corso di realizzazione tra via Fratelli Bandiera e viale Marconi. Oltre a ciò, tuttavia, la proposta del consigliere Falasca è di prendere in esame le zone meno attraenti della città, e che invece potrebbero essere valorizzate, come i sottopassaggi tra viale Ancona e la zona di San Paolo, oppure tra viale Ancona e via Garibaldi, o dietro la caserma Gonzaga (sottopassaggio ferroviario), via Hoffman in prossimità del parco, via Salvador Allende Gossens, o anche tra piazzale Rita Adria e il Liceo scientifico “Marconi”. La mozione verrà discussa durante il consiglio comunale di giovedì 11 giugno.

Articoli correlati