22.2 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCulturaQuintana, tutte le vie per viaggiare nel tempo con il corteo storico

Quintana, tutte le vie per viaggiare nel tempo con il corteo storico

Pubblicato il 11 Giugno 2015 14:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Tutto pronto per il corte storico che venerdì sera invaderà le strade di Foligno prima della Giostra della Sfida di sabato 13 giugno. Dame e cavalieri con i loro bellissimi abiti riporteranno la città in pieno clima barocco. Non manca che rendere note le vie attraverso cui si snoderà il corteo che anche quest’anno partirà, alle ore 21,45, da piazza del Grano percorrendo poi via XX Settembre verso piazza San Giacomo, Via Meneghini, Largo Volontari del Sangue fino a via Gentile da Foligno. Giunti in piazza Faloci Pulignani si attraverserà poi Largo Carducci per arrivare in piazza della Repubblica, si proseguirà in via Gramsci, largo Federico Frezzi fino ad un’altra importante piazza di Foligno, quella di San Domenico. Il corteo riprenderà poi a sfilare in via Mazzini, percorrerà Corso Cavour in direzione di via Oberdan, continuando verso via Umberto I, via Garibaldi, di nuovo via Largo Carducci con arrivo in piazza della Repubblica. Qui, di fronte al palazzo del Comune, si concluderà la sfilata con i saluti delle autorità, la benedizione dei cavalieri da parte del vescovo di Foligno, la cerimonia di arruolamento e la lettura del bando. 

Articoli correlati