11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaQuintana, tutte le vie per viaggiare nel tempo con il corteo storico

Quintana, tutte le vie per viaggiare nel tempo con il corteo storico

Pubblicato il 11 Giugno 2015 14:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Tutto pronto per il corte storico che venerdì sera invaderà le strade di Foligno prima della Giostra della Sfida di sabato 13 giugno. Dame e cavalieri con i loro bellissimi abiti riporteranno la città in pieno clima barocco. Non manca che rendere note le vie attraverso cui si snoderà il corteo che anche quest’anno partirà, alle ore 21,45, da piazza del Grano percorrendo poi via XX Settembre verso piazza San Giacomo, Via Meneghini, Largo Volontari del Sangue fino a via Gentile da Foligno. Giunti in piazza Faloci Pulignani si attraverserà poi Largo Carducci per arrivare in piazza della Repubblica, si proseguirà in via Gramsci, largo Federico Frezzi fino ad un’altra importante piazza di Foligno, quella di San Domenico. Il corteo riprenderà poi a sfilare in via Mazzini, percorrerà Corso Cavour in direzione di via Oberdan, continuando verso via Umberto I, via Garibaldi, di nuovo via Largo Carducci con arrivo in piazza della Repubblica. Qui, di fronte al palazzo del Comune, si concluderà la sfilata con i saluti delle autorità, la benedizione dei cavalieri da parte del vescovo di Foligno, la cerimonia di arruolamento e la lettura del bando. 

Articoli correlati