25.5 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaQuintana, tutte le vie per viaggiare nel tempo con il corteo storico

Quintana, tutte le vie per viaggiare nel tempo con il corteo storico

Pubblicato il 11 Giugno 2015 14:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Tutto pronto per il corte storico che venerdì sera invaderà le strade di Foligno prima della Giostra della Sfida di sabato 13 giugno. Dame e cavalieri con i loro bellissimi abiti riporteranno la città in pieno clima barocco. Non manca che rendere note le vie attraverso cui si snoderà il corteo che anche quest’anno partirà, alle ore 21,45, da piazza del Grano percorrendo poi via XX Settembre verso piazza San Giacomo, Via Meneghini, Largo Volontari del Sangue fino a via Gentile da Foligno. Giunti in piazza Faloci Pulignani si attraverserà poi Largo Carducci per arrivare in piazza della Repubblica, si proseguirà in via Gramsci, largo Federico Frezzi fino ad un’altra importante piazza di Foligno, quella di San Domenico. Il corteo riprenderà poi a sfilare in via Mazzini, percorrerà Corso Cavour in direzione di via Oberdan, continuando verso via Umberto I, via Garibaldi, di nuovo via Largo Carducci con arrivo in piazza della Repubblica. Qui, di fronte al palazzo del Comune, si concluderà la sfilata con i saluti delle autorità, la benedizione dei cavalieri da parte del vescovo di Foligno, la cerimonia di arruolamento e la lettura del bando. 

Articoli correlati