16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCulturaFoligno, Fondazione Carifol: venti borse di studio per giovani fotografi

Foligno, Fondazione Carifol: venti borse di studio per giovani fotografi

Pubblicato il 12 Giugno 2015 15:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Una proficua sinergia per i giovani appassionati di fotografia. La Fondazione Carifol e la Fondazione fotografia di Modena hanno unito le forze, dando la possibilità a 20 persone in tutta Italia di accedere al “Master biennale di alta formazione sull’immagine contemporanea”. Duemila ore di studio, tra seminari, laboratori, viaggi educativi ed esercitazioni, fino all’allestimento di una mostra personale che permetterà di farsi conoscere al pubblico e agli esperti del setttore. “Offrendo questa opportunità continuiamo a seguire in pieno la nostra missione – dichiara il presidente della Fondazione Carifol Gaudenzio Bartolini – ovvero quella di aiutare il più possibile i nostri giovani a trovare la propria strada, sostenendoli nel cammino e formando professionisti d’eccellenza”. Un’occasione unica, che si estende per la prima volta oltre i confini umbri, nata anche dall’interesse per il territorio, che permette di formare e creare opportunità lavorative future importanti. Attenzione ai giovani e all’ambito culturale, dunque, che ha riscontrato già nella scorsa edizione un grande successo, come sottolineato dalla giovane fotografa e studentessa del master Livia Sperandio, incoraggiando chi come lei crede che si possa far diventare la propria passione una professione a tutti gli effetti. La scadenza del bando è prevista per venerdì 31 luglio. Tutte le informazioni ed il modulo di iscrizione sono a disposizione all’interno del sito www.fondazionecarifol.it.  

Articoli correlati