16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCulturaFoligno, Fondazione Carifol: venti borse di studio per giovani fotografi

Foligno, Fondazione Carifol: venti borse di studio per giovani fotografi

Pubblicato il 12 Giugno 2015 15:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Una proficua sinergia per i giovani appassionati di fotografia. La Fondazione Carifol e la Fondazione fotografia di Modena hanno unito le forze, dando la possibilità a 20 persone in tutta Italia di accedere al “Master biennale di alta formazione sull’immagine contemporanea”. Duemila ore di studio, tra seminari, laboratori, viaggi educativi ed esercitazioni, fino all’allestimento di una mostra personale che permetterà di farsi conoscere al pubblico e agli esperti del setttore. “Offrendo questa opportunità continuiamo a seguire in pieno la nostra missione – dichiara il presidente della Fondazione Carifol Gaudenzio Bartolini – ovvero quella di aiutare il più possibile i nostri giovani a trovare la propria strada, sostenendoli nel cammino e formando professionisti d’eccellenza”. Un’occasione unica, che si estende per la prima volta oltre i confini umbri, nata anche dall’interesse per il territorio, che permette di formare e creare opportunità lavorative future importanti. Attenzione ai giovani e all’ambito culturale, dunque, che ha riscontrato già nella scorsa edizione un grande successo, come sottolineato dalla giovane fotografa e studentessa del master Livia Sperandio, incoraggiando chi come lei crede che si possa far diventare la propria passione una professione a tutti gli effetti. La scadenza del bando è prevista per venerdì 31 luglio. Tutte le informazioni ed il modulo di iscrizione sono a disposizione all’interno del sito www.fondazionecarifol.it.  

Articoli correlati