Tutto è nato da un concorso iconografico indetto dalla dirigente scolastica, Rita Gentili, attraverso il coinvolgimento degli studenti i tre gradi di istruzione dell’Istituto Comprensivo 1. Il concorso ha premiato il migliore disegno scelto da un’apposita giuria. Il bambino che ha vinto è stato Luca D’Innocenzio, alunno della scuola primaria di Santa Caterina, che ha rappresentato i tre ordini di scuola con tre matite di diversa lunghezza orientate verso il futuro. Un disegno che simboleggia lo spirito unitario dell’Istituto comprensivo folignate. In seguito le tre classi quinte della scuola hanno riprodotto su mattonelle di cotto il disegno del logo utilizzando la tecnica della ceramica, coordinati dagli operatori della Locomotiva e dagli insegnanti di classe. L’opera è stata posizionata nell’atrio della scuola con un intervento in muratura. Attraverso questa iniziativa, i bambini hanno imparato l’importanza del loro progetto e sopratutto della loro creatività. All’evento hanno partecipato la preside della scuola, il vicesindaco Rita Barbetti, con delega alla cultura, il coordinatore della Locomotiva Stefano Filippucci e ovviamente numerosi genitori.
Ha collaborato Ilona Tabunidze