24.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCulturaTalento e dolcezza al Festival del Cinema di Spello

Talento e dolcezza al Festival del Cinema di Spello

Pubblicato il 16 Giugno 2015 16:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi umbri, organizzato da Donatella Cocchini in collaborazione con l’associazione culturale Aurora, ha in programma importanti novità per l’edizione 2016. Lo scopo è quello di valorizzare i giovani ed il loro talento. La manifestazione ha già indetto un concorso per gli istituti secondari superiori con tema “L’Umbria di San Francesco. Il Santo, l’uomo. Percorsi, paesaggi e luoghi del Poverello di Assisi”. Per dare spazio al made in Italy e all’argomento ‘cibo’, l’associazione ha indetto un ulteriore concorso per gli istituti Alberghieri umbri, che consiste nell’ideare, creare ed illustrare visivamente una torta del Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi umbri con soggetto “Le professioni del Cinema”. Le creazioni dovranno poi essere presentate in occasione della cena conviviale di chiusura del Festival che ospiterà noti personaggi del panorama cinematografico oltre che culinario. La migliore di queste verrà giudicata da una giuria di esperti il 5 marzo 2016, data in cui si terrà la cena. Al vincitore verrà offerta la possiblità di partecipare ad un corso master presso la Scuola del cioccolato della Perugina. Un premio significativo per i giovani che hanno intenzione di intraprendere una dolce carriera.

Articoli correlati