15 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàMaturità 2015, il pensiero degli studenti folignati

Maturità 2015, il pensiero degli studenti folignati

Pubblicato il 17 Giugno 2015 17:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Italo Calvino per l’analisi del testo, un brano di Malala per il tema generale, la Resistenza in Italia, la storia del Mediterraneo, lo sviluppo tecnico-scientifico nella comunicazione e la letteratura come esperienza di vita. Sono queste le tracce scelte per la prima prova di questa mattina, i ragazzi folignati intervistati all’uscita della scuola nonostante l’esame sono tranquilli e sollevati, anche perché a loro dire i commissari sono stati collaborativi e non troppo severi. L’argomento preferito è stato quello tecnico-scientifico, ovvero sui nuovi mezzi di comunicazione e la loro influenza nella vita di oggi. Tutti si aspettavano un tema sull’Expo, o sull’Isis o magari sul centenario dalla Prima guerra mondiale. Sono anche emerse critiche a questi esami di maturità, in quanto secondo alcuni è riduttivo giudicare 13 anni di scuola in tre giorni.

Articoli correlati