9.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCronacaSpoleto terminal della cocaina di Olanda e Svizzera: 11 arresti

Spoleto terminal della cocaina di Olanda e Svizzera: 11 arresti

Pubblicato il 23 Giugno 2015 14:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Nel corso di due anni hanno spacciato droga per un volume d’affari pari a 500mila euro. A bloccare la banda, che operava sul territorio spoletino, sono stati i carabinieri della compagnia locale che hanno arrestano ben 11 persone tra italiani e albanesi. Sei albanesi sono finiti in carcere insieme a due spoletini mentre un altro spoletino e altri due albanesi sono ai domiciliari. La droga partiva dall’Olanda e dalla Svizzera, passava da Milano e arrivava a Spoleto, trasportata e nascosta nelle automobili. Un’organizzazione corposa in cui ognuno aveva un ruolo ben preciso, c’era chi si occupava del reperimento della droga, chi di farla arrivare a destinazione e chi della vendita al dettaglio. Venivano infatti reclutati spacciatori che avevano il compito di vendere lo stupefacente in piccoli quantitativi. L’indagine è iniziata nel 2013 seguendo gli spostamenti di alcuni tossicodipendenti che hanno portato all’individuazione dell’organizzazione, il blitz dei carabinieri di Spoleto è avvenuto martedì mattina. Tra le curiosità del caso sembrerebbe che in un’occasione sia stata acquistata droga per oltre 30mila euro. I carabinieri stanno cercando di fare luce sul coinvolgimento da parte del titolare di un negozio di telefonia di Spoleto, denunciato per favoreggiamento, che a quanto pare per aiutare gli spacciatori attivava per loro schede sim intestate a terze persone.  

Articoli correlati