Svolta per la Tosap. A Foligno cambia dopo 21 anni la tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche. Le modifiche sono state illustrate dall’assessore Elia Sigismondi ai componenti del consiglio comunale ed entreranno in vigore nel 2016, prevedendo sostanziali novità rispetto a quanto dettato dalla precedente normativa, datata 19 luglio 1994. Le aree di applicazione passeranno da due a tre. La prima riguarda l’attuale zona pedonale del centro storico, per poi passare a quella compresa all’interno delle mura urbiche. La terza zona interessa l’intero territorio comunale al di fuori della cinta muraria cittadina. “Le nuove aliquote, tutte ancora da definire, saranno oggetto di un ragionamento, in autunno, da parte della Giunta – afferma l’assessore Elia Sigismondi, intervistato martedì mattina da Giovanni Camirri per Il Messaggero – che in quella sede definirà il nuovo sistema tariffario per la Tosap”. Con la nuova normativa tutte le onlus che usufruiranno del suolo pubblico per fini istituzionali saranno esenti dal pagare la Tosap, mentre chi chiederà la concessione dovrà essere in regola con gli altri tributi comunali.
Tosap, a Foligno si cambia dopo 21 anni
Pubblicato il 23 Giugno 2015 11:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:48
Piazza della Repubblica e palazzo comunale
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno