Torna anche quest’anno il consueto appuntamento con la fiera di San Giovanni. A Trevi i coltivatori sono pronti a mettere in bella mostra i frutti della loro terra provenienti dagli orti delle Canapine. L’appuntamento è per sabato 27 giugno con la chiesa di Santa Maria Pietrarossa a fare da cornice all’evento. Organizzato dal Comune di Trevi in collaborazione con la Comunità Montana dei Martani, Serano e Subasio e con l’Ente Palio dei Terzieri, la manifestazione attrae da sempre gli amanti del mangiare genuino. In programma una passeggiata ecologica a piedi e in bicicletta per poi proseguire a metà mattinata con un’escursione lungo il corso del fiume Clitunno che attraversa le Canapine. Per l’occasione, Sistema Museo organizza una visita guidata alla Chiesa di Santa Maria Pietrarossa, mentre il sindaco di Trevi, Bernardino Sperandio, insieme a Donatella Scortecci e Luca Boldrini, presenteranno il progetto “Scavi Archeologici di Pietrarossa – Campagna 2015”. Inoltre, un’esperta conoscitrice di piante e natura, metterà a disposizione di tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo della botanica, le sue competenze in fatto di fitologia e per l’occasione terrà una lezione sulla leggendaria erba di San Giovanni (conosciuta anche come Iperico). Per tutti degustazione di panzanella e Trebbiano Spoletino in collaborazione con l’Ente Palio dei Terzieri e musiche popolari con Nicola Nanni. All’interno dello spazio dedicato alla manifestazione, sarà presente anche uno stand dell’Avis per attività di informazione. Nel corso della mattinata verrà presentato alla stampa il bando di concorso per idee per la realizzazione di un marchio identificativo degli ortaggi coltivati ne “Gli Orti delle Canapine”.