10.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeSportTorna a Foligno il ciclismo su strada juniores

Torna a Foligno il ciclismo su strada juniores

Pubblicato il 25 Giugno 2015 13:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Una città su due ruote. Il secondo trofeo “Groupama Amoni assicurazioni – Trieco servizi ambientali”, regalerà a Foligno il campionato di ciclismo su strada juniores. Il 28 giugno, grazie all’organizzazione dell’Unione ciclistica Foligno e in collaborazione con l’Unione ciclistica Foligno Start, 169 ciclisti provenienti da tutta Italia (Umbria, Toscana, Lazio, Emilia Romagna, Marche, Campania, Basilicata e Campania), potranno partecipare alla competizione, gareggiando anche per l’assegnazione del titolo umbro di categoria. La gara ciclistica interesserà un percorso di 119 chilometri, attraversando i territori di Foligno, Bevagna e Montefalco. Enrico Tortolini, consigliere delegato allo sport del Comune di Foligno, ha sottolinato il forte legame “tra la città ed il ciclismo”, aggiungendo che è in programma “un finanziamento di circa 30 mila euro per interventi sul ciclodromo”. Il percorso partirà ufficialmente alle 14,30 da Porta Romana. Carlo Roscini, presidente regionale della Federazione Ciclismo, ha osservato che “si tratta di un itinerario molto impegnativo”, che comincerà in pianura e proseguirà con due “Gran Premi della Montagna”. L’occasione di vivere la passione per il ciclismo è unica anche per i più giovani che, come hanno dichiarato i sostenitori della manifestazione Aldo Amoni e Giuseppe Trivelli “è un mezzo importantissimo per farli crescere e rafforzare il loro carattere”. 

Articoli correlati