28.3 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeSportTorna a Foligno il ciclismo su strada juniores

Torna a Foligno il ciclismo su strada juniores

Pubblicato il 25 Giugno 2015 13:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

A Foligno scontro sul riconoscimento della Palestina

Dopo la bocciatura della mozione presentata dall’opposizione, il dibattito è uscito dall’aula di palazzo Orfini Podestà per approdare sui social. La Lega: “Ribadiamo il ‘no’ alla guerra, ma respingiamo le accuse di chi vuole trasformare un dramma in una polemica politica”

Una città su due ruote. Il secondo trofeo “Groupama Amoni assicurazioni – Trieco servizi ambientali”, regalerà a Foligno il campionato di ciclismo su strada juniores. Il 28 giugno, grazie all’organizzazione dell’Unione ciclistica Foligno e in collaborazione con l’Unione ciclistica Foligno Start, 169 ciclisti provenienti da tutta Italia (Umbria, Toscana, Lazio, Emilia Romagna, Marche, Campania, Basilicata e Campania), potranno partecipare alla competizione, gareggiando anche per l’assegnazione del titolo umbro di categoria. La gara ciclistica interesserà un percorso di 119 chilometri, attraversando i territori di Foligno, Bevagna e Montefalco. Enrico Tortolini, consigliere delegato allo sport del Comune di Foligno, ha sottolinato il forte legame “tra la città ed il ciclismo”, aggiungendo che è in programma “un finanziamento di circa 30 mila euro per interventi sul ciclodromo”. Il percorso partirà ufficialmente alle 14,30 da Porta Romana. Carlo Roscini, presidente regionale della Federazione Ciclismo, ha osservato che “si tratta di un itinerario molto impegnativo”, che comincerà in pianura e proseguirà con due “Gran Premi della Montagna”. L’occasione di vivere la passione per il ciclismo è unica anche per i più giovani che, come hanno dichiarato i sostenitori della manifestazione Aldo Amoni e Giuseppe Trivelli “è un mezzo importantissimo per farli crescere e rafforzare il loro carattere”. 

Articoli correlati