12.4 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeSportTorna a Foligno il ciclismo su strada juniores

Torna a Foligno il ciclismo su strada juniores

Pubblicato il 25 Giugno 2015 13:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Una città su due ruote. Il secondo trofeo “Groupama Amoni assicurazioni – Trieco servizi ambientali”, regalerà a Foligno il campionato di ciclismo su strada juniores. Il 28 giugno, grazie all’organizzazione dell’Unione ciclistica Foligno e in collaborazione con l’Unione ciclistica Foligno Start, 169 ciclisti provenienti da tutta Italia (Umbria, Toscana, Lazio, Emilia Romagna, Marche, Campania, Basilicata e Campania), potranno partecipare alla competizione, gareggiando anche per l’assegnazione del titolo umbro di categoria. La gara ciclistica interesserà un percorso di 119 chilometri, attraversando i territori di Foligno, Bevagna e Montefalco. Enrico Tortolini, consigliere delegato allo sport del Comune di Foligno, ha sottolinato il forte legame “tra la città ed il ciclismo”, aggiungendo che è in programma “un finanziamento di circa 30 mila euro per interventi sul ciclodromo”. Il percorso partirà ufficialmente alle 14,30 da Porta Romana. Carlo Roscini, presidente regionale della Federazione Ciclismo, ha osservato che “si tratta di un itinerario molto impegnativo”, che comincerà in pianura e proseguirà con due “Gran Premi della Montagna”. L’occasione di vivere la passione per il ciclismo è unica anche per i più giovani che, come hanno dichiarato i sostenitori della manifestazione Aldo Amoni e Giuseppe Trivelli “è un mezzo importantissimo per farli crescere e rafforzare il loro carattere”. 

Articoli correlati