16.7 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCronacaEbola, negativo il test sul paziente ricoverato in Umbria

Ebola, negativo il test sul paziente ricoverato in Umbria

Pubblicato il 28 Giugno 2015 11:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

La notizia, assolutamente incoraggiante, arriva alle 8 di domenica mattina dall’ospedale Spallanzani di Roma, dove sabato sera era stato trasferito un paziente umbro per un sospetto caso di Ebola: il primo test per il virus è risultato negativo.A comunicarlo attraverso l’ufficio stampa dell’azienda ospedaliera di Perugia è il dottor Francesco Di Candilo, in costante contatto con il laboratorio dell’ospedale romano. Il dottor Francesco Di Candilo della struttura di Malattie infettive del S.Maria della Misericordia, ha seguito il caso fin dall’arrivo del paziente in ospedale. Il test andrà ripetuto nelle prossime 48 ore. Sono in corso altri controlli per determinare la patologia, forse dovuta alla malaria. Il caso – fanno sapere dall’ufficio stampa del Santa Maria della Misericordia di Perugia – é stato seguito anche durante la notte scorsa dai sanitari della direzione medica del nosocomio perugino.

Articoli correlati