24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàBevagna, San Pietro si aggiudica il palio

Bevagna, San Pietro si aggiudica il palio

Pubblicato il 29 Giugno 2015 14:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Una rievocazione storica dai grandi numeri. Anche quest’anno le Gaite di Bevagna hanno coinvolto un sempre più vasto pubblico, all’interno di una cornice medievale annoverata tra le più importanti in Umbria. A vincere l’ambito Palio è stata la gaita San Pietro, in una sfida combattuta fino a tarda notte, quando il popolo gialloverde ha festeggiato l’edizione 2015 nella centrale piazza Silvestri. Il podestà Angelo Santificetur si è dichiarato “molto soddisfatto, visto che la manifestazione ha registrato un incremento di oltre il 30 per cento delle visite. Un successo – come sottolinea – dovuto dalla grande offerta di spettacoli e la possibilità di mangiare piatti storici nelle taverne della città a prezzi contenuti, rispondendo a pieno a quelle che sono le esigenze e le aspettative del pubblico”. Grandi numeri ma anche ospiti d’eccezione per questa edizione, che ha visto partecipare da spettatori il ministro Marianna Madia e il comandante generale dell’arma dei carabinieri Tullio Del Sette, nativo di Bevagna. Ma la competizione, che è alla base della animata manifestazione e che si concretizza nella partecipazione a quattro gare, quella del mercato, dei mestieri, gastronomica e del tiro con l’arco, permette di fare un vero e proprio tuffo nel passato grazie alla collaborazione di residenti e volontari. “Una manifestazione nella quale a partecipare è l’intera città, molto amata anche dai turisti – come ha precisato il podestà Santificetur – con gli abitanti vestiti in costume d’epoca, le taverne che riproducono fedelmente piatti e ambientazioni, antichi mestieri e giochi che rivivono in pieno spirito medievale”. Una vittoria, dunque, per l’intera cittadina umbra. 

Articoli correlati