33.3 C
Foligno
domenica, Agosto 10, 2025
HomeAttualitàBevagna, San Pietro si aggiudica il palio

Bevagna, San Pietro si aggiudica il palio

Pubblicato il 29 Giugno 2015 14:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Rissa in piazza Matteotti, indagano i carabinieri

Già identificate alcune delle persone coinvolte, mentre altre sono in corso di riconoscimento. La lite nella notte tra sabato e domenica in pieno entro storico a Foligno

Cervo ferito a bordo strada, salvato da un automobilista

L’episodio nel pomeriggio di venerdì nella zona commerciale di Sant’Eraclio, quando la presenza dell’animale ha attirato l’attenzione dei passanti. A provocarne il ferimento forse l’impatto con un mezzo pesante

A ottobre torna la “Festa dello sport”

Dalla giunta comunale di Foligno l’ok all’edizione 2025 della manifestazione che promuove e celebra lo sport e i suoi valori. L’evento coinvolgerà le associazioni e le società del territorio e si terrà nelle principali piazze del centro storico

Una rievocazione storica dai grandi numeri. Anche quest’anno le Gaite di Bevagna hanno coinvolto un sempre più vasto pubblico, all’interno di una cornice medievale annoverata tra le più importanti in Umbria. A vincere l’ambito Palio è stata la gaita San Pietro, in una sfida combattuta fino a tarda notte, quando il popolo gialloverde ha festeggiato l’edizione 2015 nella centrale piazza Silvestri. Il podestà Angelo Santificetur si è dichiarato “molto soddisfatto, visto che la manifestazione ha registrato un incremento di oltre il 30 per cento delle visite. Un successo – come sottolinea – dovuto dalla grande offerta di spettacoli e la possibilità di mangiare piatti storici nelle taverne della città a prezzi contenuti, rispondendo a pieno a quelle che sono le esigenze e le aspettative del pubblico”. Grandi numeri ma anche ospiti d’eccezione per questa edizione, che ha visto partecipare da spettatori il ministro Marianna Madia e il comandante generale dell’arma dei carabinieri Tullio Del Sette, nativo di Bevagna. Ma la competizione, che è alla base della animata manifestazione e che si concretizza nella partecipazione a quattro gare, quella del mercato, dei mestieri, gastronomica e del tiro con l’arco, permette di fare un vero e proprio tuffo nel passato grazie alla collaborazione di residenti e volontari. “Una manifestazione nella quale a partecipare è l’intera città, molto amata anche dai turisti – come ha precisato il podestà Santificetur – con gli abitanti vestiti in costume d’epoca, le taverne che riproducono fedelmente piatti e ambientazioni, antichi mestieri e giochi che rivivono in pieno spirito medievale”. Una vittoria, dunque, per l’intera cittadina umbra. 

Articoli correlati