22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàSpello, il grechetto protagonista a Capitan Loreto

Spello, il grechetto protagonista a Capitan Loreto

Pubblicato il 1 Luglio 2015 13:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Dal 3 al 12 luglio Capitan Loreto, frazione nel Comune di Spello, propone un ricco programma di all’insegna del buon cibo e del buon vino. Riparte la 27esima edizione del “Grechetto di Capitan Loreto”, rassegna promossa dal comitato per Capitan Loreto, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco Iat di Spello. La manifestazione torna anche quest’anno nell’area verde in via Toscana, con la presenza di 12 cantine umbre, accompagnate da stand enogastronomici e la musica delle migliori orchestre del panorama nazionale. Il 6 luglio, inoltre, sarà possibile partecipare alla serata di beneficenza, il cui ricavato sarà devoluto in parte all’associazione “Alexandre Turrioni” e all’Avis di Spello. Poesie e canti popolari, invece, alle 21.30, con lo spettacolo “Ma prima d’andar via arbevo anch’io” e le canzoni della “Nuova Brigata Pretolana”. Tutte le sere, a partire dalle ore 21 ci sarà inoltre la gara di briscola. L’evento sarà occasione per divertirsi e “assaporare uno dei maggiori e più antichi vitigni autoctoni umbri – come afferma il presidente del comitato per Capitan Loreto Gabriele Peppoloni – utile a promuoverlo aggregando tutta la comunità”. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i numeri 0742-315057 – 0742 651842.

Articoli correlati