21.1 C
Foligno
domenica, Agosto 17, 2025
HomeAttualitàFoligno, dopo trentatré anni la materna di Corvia cambierà sede

Foligno, dopo trentatré anni la materna di Corvia cambierà sede

Pubblicato il 20 Luglio 2015 11:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Innocenzi a Scarponi, ecco i cavalieri in pista per il torneo di Castel Clementino

A Servigliano nuova sfida a colpi di lancia: la tenzone marchigiana è in programma per domenica 17 agosto. In campo anche Cavallari, Rauco e Lionetti: nel 2024 a trionfare era stato il “Cannibale”

Con “Hispellvm” nella Splendidissima Colonia Iulia rivive l’epoca romana

Dal 17 al 24 agosto il borgo umbro tornerà indietro nel tempo con rievocazioni, mostre, ludi e spettacoli dell’età del rescritto di Costantino. Previsto anche un “mini programma” dedicato ai più piccoli

Chef folignate trovato senza vita nel ristorante che gestiva

Il rinvenimento nel pomeriggio di venerdì 15 agosto. Disposta l’autopsia sul corpo del 59enne per capire le cause del decesso

La scuola materna di Corvia è destinata a cambiare sede. La parrocchia di San Pietro Apostolo, con la quale il Comune di Foligno aveva stipulato un contratto di locazione dal 1982, ha deciso di non rinnovare l’accordo. La motivazione che si apprende dalla delibera è l’esigenza, da parte della parrocchia, di rientrare in possesso dei locali. La scuola, che attualmente risulta avere circa 30 bambini iscritti, secondo la delibera del Comune, necessita però di restare nella frazione folignate per garantire il servizio scolastico alle famiglie della zona. Il trasferimento non sembrerebbe comunque imminente. “Il contratto scade ufficialmente a gennaio 2016 – dichiara il vicesindaco Rita Barbetti – e probabilmente la parrocchia concederà alla materna una proroga di qualche mese per terminare l’anno scolastico 2015/2016 all’interno dei locali attuali”. Nell’attesa di conferme e ulteriori sviluppi, i dirigenti del Comune e, precisamente, quelli dell’area servizi finanziari, dell’area sviluppo economico-formazione e sport e dell’area lavori pubblici, sono stati investiti per la ricerca di un nuovo edificio pronto ad accogliere la scuola e avviare le relative procedure per spazi idonei non lontani dall’attuale struttura. La speranza è che si riescano a conciliare le esigenze economiche e burocratiche con quelle delle famiglie della zona. 

Articoli correlati