30.8 C
Foligno
giovedì, Agosto 28, 2025
HomeAttualitàExpo 2015, la Quintana protagonista a Milano

Expo 2015, la Quintana protagonista a Milano

Pubblicato il 22 Luglio 2015 16:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Lorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

In coppia con Caterina Gallo, l'arciere folignate ha battuto gli Stati Uniti, conquistando il terzo gradino del podio della categoria juniores in Canada. Ora testa ai campionati coreani che avranno inizio il 5 settembre, mentre nel cassetto c’è il sogno di Los Angeles 2028

Dopo 11 anni l’“Orfini” cambia preside: si chiude l’era Trampetti

In arrivo da Spoleto Massimo Fioroni, che subentrerà alla storica dirigente andata in pensione. Con un post di commiato sui social, ha salutato i docenti e soprattutto gli studenti, definendoli “il vero volto della scuola, il più bello e autentico”

Anche la Giostra della Quintana sbarca ad Expo. E lo fa con un banchetto barocco ed un corteo di duecento personaggi. La rievocazione storica sarà quindi presente a Milano il 30 ed il 31 luglio, grazie al sostegno del Gal Valle Umbra e la collaborazione della Regione, che ha inserito la manifestazione nel panorama delle eccellenze regionali. “Desidero ringraziare di cuore Giampiero Fusaro del Gal Valle Umbra – ha detto il presidente dell’Ente Giostra, Domenico Metelli – e la governatrice dell’Umbria, Catiuscia Marini, che ha messo a totale disposizione della Quintana le strutture operative della Regione”. Due quindi gli eventi in programma per la  trasferta milanese: un esclusivo banchetto barocco, con prodotti tipici del territorio, per 50 ospiti nell’Opening Umbria Experience ed un corteo nel Decumano dell’Expo per ammirare gli abiti fedeli alla moda dell’epoca. Così, giovedì 30 luglio, dopo la presentazione dell’evento, i commensali – ospiti della presidente Marini e del presidente Metelli, si caleranno nel suggestivo convivio barocco, tra straordinari effetti visivi e sapori. Il tema scelto è l’alternanza delle quattro stagioni. Venerdì 31 luglio, poi, alle 16.30, alfieri, tamburini, chiarine, nobili e nobildonne, un corteggio di 200 personaggi, partiranno da Cascina Triulza per attraversare il Decumano fino all’Anfiteatro. Un momento importante per la Quintana, quindi, che diviene perfetto testimonial dell’Umbria, perché racchiude le eccellenze del territorio, da quelle culturali, a quelle storiche, passando per quelle enogastronomiche, architettoniche e rievocative della regione.

Articoli correlati