25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaSpoleto, col Bibliobus la lettura per i giovani è itinerante

Spoleto, col Bibliobus la lettura per i giovani è itinerante

Pubblicato il 23 Luglio 2015 09:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Torna a Spoleto il progetto “La Biblioteca Viaggiante”. Forte del successo della passata edizione, il Comune riproporrà una serie di attività estive ludico-didattiche e di promozione alla lettura. Utilizzando il Bibliobus, appositamente attrezzato con libri e materiali vari, si raggiungono le varie sedi dei campus estivi per ragazzi. Un servizio complementare alla biblioteca di palazzo Mauri che consente di raggiungere un gran numero di bambini e ragazzi. Oltre a essere una attività estiva della biblioteca è anche un veicolo di promozione alla lettura, perché valorizza la visibilità del servizio bibliotecario e contribuisce a migliorare la qualità dei servizi offerti al pubblico. Il Bibliobus fornisce i servizi fondamentali di una vera biblioteca: prestito, consultazione, informazioni bibliografiche, progetti con le scuole. A bordo del Bibliobus ci sono sia i ragazzi del Servizio Civile sia il personale qualificato della biblioteca che garantisce assistenza e orientamento nella scelta dei libri. Nel Bibliobus i bambini e ragazzi possono trovare libri di vario genere, scelti tra le migliori case editrici specializzate in letteratura per l’infanzia: dai primi libri cartonati per i più piccoli, a racconti, romanzi, saggi, fumetti. La scelta e la consegna dei libri può essere arricchita da letture ad alta voce e da laboratori e giochi.

 

Articoli correlati