21 C
Foligno
domenica, Settembre 14, 2025
HomeAttualitàQuintana in ottima compagnia all'Expo 2015

Quintana in ottima compagnia all’Expo 2015

Pubblicato il 24 Luglio 2015 12:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, infortunio per Chicchini: corre Morosini

A causa di un incidente occorso al Moro nel pomeriggio di sabato, il portacolori di via Mentana sarà sostituito nella Giostra della Rivincita, in programma per domani al Campo de li Giochi

Falchetti all’arrembaggio in Maremma per la sfida in casa del Grosseto

Pellegrini e Ceccuzzi rischiano di saltare la sfida, mentre i padroni di casa arriveranno con il coltello tra i denti. Mister Manni: "Pronti ad affrontare una delle squadre più forti del girone"

Anziano scivola in un fosso mentre cerca funghi: salvato dai vigili del fuoco

L’89enne era con il figlio nella zona di Morro quando si è allontanato senza riuscire a ritrovare la strada del ritorno. Dopo averlo cercato senza risultati, l’uomo ha allertato i soccorsi

Uno spazio tutto dedicato alla manifestazione storica della Quintana. È quanto accadrà all’Expo 2015 di Milano il prossimo 30 e 31 luglio. Un progetto di promozione importante per la città, reso possibile grazie alla collaborazione del Gal Valle Umbra e Sibillini e della Regione Umbria, che consentirà di far conoscere i “gioielli” del territorio. La Quintana partirà alla volta di Milano in ottima compagnia, oltre al banchetto barocco in programma per giovedì 30 luglio e il corteo storico che sfilerà il giorno dopo, altre tre le eccellenze che verranno presentate: il taccuino di Giuseppe Piermarini, la prima copia della Divina Commedia e la Festa di Scienza e Filosofia. “Per noi è l’occasione per presentare gli elementi importanti della città – dichiara il sindaco di Foligno Nando Mismetti – partendo dal passato con la Quintana e la Divina Commedia, passando per Piermarini che con Milano ha un legame particolare per il Teatro alla Scala e la Villa Reale di Monza, fino alla festa di Scienza e Filosofia di cui presenteremo il programma 2016 che rappresenta il futuro”. Un progetto che permetterà di accendere i riflettori anche sulle tipicità del territorio, infatti “il banchetto barocco vedrà impegnati a tavola i prodotti che contraddistinguono l’Umbria – asserisce Giampiero Fusaro presidente del Gal – una vera vetrina per il comprensorio che arricchiremo presentando l’anteprima del volume fotografico che racconta la storia della Valle Umbra Sud, che a Foligno verrà presentato a settembre in occasione dei 15 anni di vita dell’ente”. Sarà proprio grazie al contributo di circa 25 mila euro che il Gal Valle Umbra e Sibillini ha scelto di impegnare nel progetto che la Quintana potrà sfilare all’Expo 2015. Soddisfatto il presidente dell’Ente Giostra Domenico Metelli anche per l’entusiasmo con cui la città e i rioni si sono adoperati e stanno lavorando per far conoscere la realtà quintanara e ricreare la prefetta atmosfera barocca. 

Articoli correlati