22.9 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàSpello, workshop cittadino per migliorare il centro storico

Spello, workshop cittadino per migliorare il centro storico

Pubblicato il 27 Luglio 2015 14:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Castel Ritaldi si trasforma nel magico “Paese delle Fiabe”

Dal 18 al 21 settembre la cittadina umbra si anima per la 26esima edizione dell’evento che celebra la scrittura, il racconto e la creatività con spettacoli, laboratori e incontri. Ospite d’eccezione il cantautore Eugenio Bennato

Coinvolgere i cittadini per migliorare la città. E’ questo l’obiettivo del workshop che si terrà martedì 28 luglio, a Spello nella sala dell’Editto del palazzo comunale. A partire dalle 17, l’Università degli studi di Perugia e, precisamente, il dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, analizzeranno e illustreranno i progetti elaborati dagli studenti nell’ottica di interventi futuri inerenti a piazza della Repubblica e al versante est della città. All’iniziativa, che rientra nell’ambito del processo di valorizzazione del centro storico avviato dal Comune di Spello, parteciperanno il sindaco, Moreno Landrini, l’assessore comunale all’urbanistica Flavio Righetti, il direttore del dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia, Annibale Luigi Materazzi e di Vittorio Gusella, presidente dell’Intercorso di Laurea in Ingegneria Civile dell’Università degli Studi di Perugia, con la partecipazione e gli interventi dei docenti Enrico Ansaloni, Matteo Clemente e del responsabile comunale Alessandro Bruni.

Articoli correlati