5.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomeAttualitàSpello, workshop cittadino per migliorare il centro storico

Spello, workshop cittadino per migliorare il centro storico

Pubblicato il 27 Luglio 2015 14:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” studenti tutor per aiutare i compagni stranieri

Con il progetto Noi Peer Voi ragazzi e ragazze affiancheranno i connazionali appena arrivati in Italia nell’inserimento all’interno della comunità scolastica. Federica Ferretti: “Così abbattiamo le barriere linguistiche, prima causa di marginalizzazione”

Foligno, telecamere contro chi abbandona i rifiuti e sanzioni a partire dal mille euro

L'inasprimento della normativa prevede multe più alte, ma la vera novità è che gli agenti della polizia locale, su segnalazione di Vus, potranno utilizzare il sistema di videosorveglianza per risalire ai trasgressori

Un convegno per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare

L’incontro, organizzato dal Lions club Foligno, è in programma per venerdì 28 novembre alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. L’evento sarà suddiviso in due sessioni dedicate agli aspetti medico-sanitari e giuridici del tema

Coinvolgere i cittadini per migliorare la città. E’ questo l’obiettivo del workshop che si terrà martedì 28 luglio, a Spello nella sala dell’Editto del palazzo comunale. A partire dalle 17, l’Università degli studi di Perugia e, precisamente, il dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, analizzeranno e illustreranno i progetti elaborati dagli studenti nell’ottica di interventi futuri inerenti a piazza della Repubblica e al versante est della città. All’iniziativa, che rientra nell’ambito del processo di valorizzazione del centro storico avviato dal Comune di Spello, parteciperanno il sindaco, Moreno Landrini, l’assessore comunale all’urbanistica Flavio Righetti, il direttore del dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia, Annibale Luigi Materazzi e di Vittorio Gusella, presidente dell’Intercorso di Laurea in Ingegneria Civile dell’Università degli Studi di Perugia, con la partecipazione e gli interventi dei docenti Enrico Ansaloni, Matteo Clemente e del responsabile comunale Alessandro Bruni.

Articoli correlati