23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, 600mila euro e le strade si rifanno il look

Foligno, 600mila euro e le strade si rifanno il look

Pubblicato il 28 Luglio 2015 14:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Viale Firenze, via Alessandro Volta, via Oberdan, via Borgo San Giovanni, la piazzetta di Vescia, via Grumelli, via Pietro Micca, Colfiorito e la strada per Morro. Sono queste le zone del comune di Foligno che saranno interessate dai lavori di asfaltatura predisposti dall’amministrazione Mismetti e che prenderanno il via nella giornata di mercoledì 29 luglio. In programma un maxi intervento di manutenzione del valore di 600mila euro, con cui il Comune di Foligno darà finalmente risposta alle tante istanze avanzate nel corso degli ultimi tempi da parte di numerosi cittadini, che in più occasioni avevano segnalato i disagi vissuti anche e soprattutto attraverso i social network. Ecco allora che, arrivato l’ok dell’amministrazione, si passa dalle parole ai fatti. Il tutto corredato da un’apposita ordinanza con cui gli uffici tecnici comunali comunicano ai cittadini i possibili disagi a cui si andrà incontro nei giorni a venire. Previsto infatti il restringimento delle corsie o, laddove sarà necessario, un’occupazione totale delle stesse che verrà comunque segnalata tramite l’apposizione di cartelli o semafori. In alcune zone, inoltre, verrà istituito il divieto di sosta, non solo per permettere gli interventi ma anche per mantenere il più possibile fluido il traffico privato. Non è esclusa poi l’interruzione completa, per un tempo limitato, a tutto il traffico pedonale e carrabile sulle strade interessate dagli interventi di manutenzione con la predisposizione di percorsi alternativi. Resta ferma, comunque, la possibilità di transito degli aventi diritto, concessa compatibilmente con le esigenze dei lavori. Ma l’impegno dell’amministrazione è anche su altri front, a cominciare da quello dell’impiantistica, con l’assessore ai lavori pubblici Graziano Angeli che rassicura sulla riapertura dell’asilo nido “Le Colline” di Vescia. Sono infatti in via di conclusione i lavori di ammodernamento della struttura scolastica, per il quale sono stati investiti 115mila euro. Gli interventi hanno interessato la sostituzione del pavimento, le pompe di calore, il completamento della recinzione ed un intervento contro le infiltrazioni. “L’asilo – ha annunciato l’assessore Angeli – sarà pronto per l’avvio del nuovo anno scolastico”. Il titolare dei lavori pubblici ha anche comunicato che sono partite le procedure per l’affidamento della gara per i lavori sul ponte di Scanzano. Firmata, inoltre, la convenzione tra Palazzo Donini e Anas, con un finanziamento regionale di 240mila euro, per liberare la terra lungo la Flaminia. In questo caso l’Anas avvierà le procedure per l’affidamento dei lavori. “Sono tutti interventi – ha concluso Graziano Angeli – che rispettano gli impegni assunti con i cittadini”.

Articoli correlati