25.5 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàRasiglia, a San Lorenzo la carità è sotto le stelle

Rasiglia, a San Lorenzo la carità è sotto le stelle

Pubblicato il 29 Luglio 2015 09:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

“Carità sotto le stelle”, è questo il nome dell’iniziativa promossa dalla Caritas diocesana di Foligno che vedrà protagonisti i poveri insieme alla comunità folignate, sotto il cielo stellato di Rasiglia il prossimo 10 agosto. Un’opportunità, questa, non solo per riscoprire tra le montagne del folignate il senso profondo della festività di San Lorenzo, ma anche per rimettere i poveri al centro, ovvero “i tesori più grandi della Chiesa” come lui stesso li definì. Alle 17 la messa al santuario di Rasiglia e poi cena gratuita per tutti e animazione presso l’adiacente Casa della Gioventù curata dalla Caritas folignate. A fare da sfondo alla serata, oltre ovviamente alle stelle, il lancio del nuovo anno formativo che la Caritas propone alla comunità per il prossimo anno diocesano e che trarrà spunto da personaggi significativi per la Diocesi folignate, tanto del mondo laico quanto del clero, da nonno Gigino e i suoi noti disegni portati ai bambini in ospedale per arrivare, al Beato Pietro Crisci.

Articoli correlati