7.4 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomeCulturaLa Proloco presenta il calendario dell'Agosto Bevanate

La Proloco presenta il calendario dell’Agosto Bevanate

Pubblicato il 2 Agosto 2015 13:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” studenti tutor per aiutare i compagni stranieri

Con il progetto Noi Peer Voi ragazzi e ragazze affiancheranno i connazionali appena arrivati in Italia nell’inserimento all’interno della comunità scolastica. Federica Ferretti: “Così abbattiamo le barriere linguistiche, prima causa di marginalizzazione”

Foligno, telecamere contro chi abbandona i rifiuti e sanzioni a partire dal mille euro

L'inasprimento della normativa prevede multe più alte, ma la vera novità è che gli agenti della polizia locale, su segnalazione di Vus, potranno utilizzare il sistema di videosorveglianza per risalire ai trasgressori

Un convegno per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare

L’incontro, organizzato dal Lions club Foligno, è in programma per venerdì 28 novembre alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. L’evento sarà suddiviso in due sessioni dedicate agli aspetti medico-sanitari e giuridici del tema

Chi passerà il mese di agosto in città non rischierà di certo di annoiarsi. E’ iniziato ieri, 1 agosto, l’ “Agosto Bevanate» con un ricco calendario di eventi che la Proloco di Bevagna ha pensato in ogni dettaglio. Non mancherà la musica con il “Festival Federico Cesi”, che quest’anno ha scelto come tema ispiratore il ‘900, il body percussion “Bioritmando” dell’Associazione Kerè, i concerti della Banda Musicale Città di Bevagna, la Wisconsin Wind Orchestra, il Musical dell’ormai seguitissimo “Agape” di Bevagna. Tornerà anche quest’anno l’attesissima serata di Dilettanti allo Sbaraglio, gli eventi saranno accompagnati dal cibo locale tradizionale con le sagre di Torre del Colle e Cantalupo, altra serata da non perdere quella di San Lorenzo, immancabili poi i fuochi d’artificio per festeggiare le celebrazioni del Beato Giacomo. L’ultima settimana del mese Bevagna ospiterà i Campionati nazionali di tiro con l’arco storico, un’occasione per conoscere e ammirare questo sport che attira sempre più curiosi.

Articoli correlati