8.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 28, 2025
HomeCulturaParte venerdì il lungo Ferragosto Spoletino

Parte venerdì il lungo Ferragosto Spoletino

Pubblicato il 4 Agosto 2015 15:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La nostra guida, il nostro faro

Se c’è un articolo che nessuno di noi avrebbe...

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Si inizierà venerdì 7 agosto e si proseguirà fino al 17 del mese con una serie di eventi che animeranno la 35° edizione del Ferragosto Spoletino, la kermesse organizzata dalla Proloco “A.Busetti” con il supporto di regione Umbria, il comune di Spoleto e la Fondazione Carispo e Banca Popolare di Spoleto. Tanti gli appuntamenti, l’avvio venerdì 7 agosto alle 18 a Palazzo Collicola con il concerto per violino eseguito da Angelo Cicillini a cura dell’Associazione Culturale “L’Orfeo” di Spoleto, sabato invece sarà la volta della commedia in dialetto spoletino “Oro Nero” che verrà portata in piazza del Comune alle 21,30 dalla compagnia teatrale Dieccafò. Sempre in piazza del Comune, domenica, la seconda edizione dell’omaggio al musicista Cristian Panetto “Emozioni e note”. Serata speciale quella organizzata per la notte delle stelle cadenti, sono in programma per lunedì 10 agosto infatti tre trekking urbani in contemporanea a partire dalle ore 19, e la cena alle ore 21,30, per passare la notte più luminosa dell’anno immersi fra arte, cibo e vino. Martedì 11 sempre in piazza del Comune “Danzando Sotto le Stelle”, la serata dedicata alla danza con l’esibizione di giovani promesse della danza classica, contemporanea, moderna, hip hop e latina che vedrà il coinvolgimento di alcune scuole del territorio folignate e spoletino. Ancora musica giovedì con i CIVICO 38, mentre venerdì 14 sarà la volta del Torneo Storico Arcieri città di Spoleto. Non mancherà lo storico appuntamento con la tombola e la lotteria previste proprio per il giorno di ferragosto. Ancora teatro e musica domenica e lunedì, ultimi due giorni della kermesse, in particolare è in calendario per il 16 in piazza del Mercato la Mostra Mercato Arte e Artigianato e alle 21.30 in Piazza del Comune la Compagnia Teatrale “L’allegra Brigata” con la commedia dialettale di Gianfrancesco Marignoli “Faciolu”, mentre lunedì 17 sempre in piazza del Comune si concluderà la manifestazione con il Concerto Gruppo Trombe dell’Umbria.

Articoli correlati