11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaSpello, in arrivo un milione di euro per la Villa Romana

Spello, in arrivo un milione di euro per la Villa Romana

Pubblicato il 5 Agosto 2015 11:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

C’è anche la Villa Romana di Spello tra i musei di rilevante interesse nazionale che potranno usufruire dei fondi messi a disposizione dal piano strategico “Grandi progetti beni culturali” previsto dalla legge Art Bonus. Ad essere finanziati saranno i progetti di completamento dei grandi musei nazionali, per i quali sono stati stanziati 80 milioni di euro che verranno assegnati nel biennio 2015-2016. La Splendidissima Colonia Julia sarà destinataria – nello specifico – di un milione di euro, da utilizzare per gli interventi di completamento dello scavo e di allestimento dell’area archeologica della Villa Romana. L’obiettivo dichiarato è quello di rafforzare – così facendo – l’attrattività, a livello nazionale, di quella che è stata definita “un’area ricca di patrimonio culturale diffuso”. Ad annunciarlo è stato il ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, che martedì mattina ha presentato il piano al Consiglio superiore dei beni culturali. Unanime l’approvazione del documento da parte del massimo organo consultivo del ministero, che è stato quindi trasmesso per il parere alla Conferenza unificata. “Finalmente si torna ad investire sui beni culturali – ha dichiarato al riguardo il titolare del Mibact -. Questi 80 milioni serviranno per completare progetti di portata nazionale ed internazionale concentrati nelle regioni del Centro Nord, che si sommano – ha proseguito – ai 490 milioni di euro di investimenti a favore delle 5 regioni del mezzogiorno (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia) previsti dal programma operativo nazionale “Cultura e sviluppo”. Un intervento complessivo di oltre mezzo miliardo di euro – ha concluso il ministro Franceschini – da cui emerge una strategia unitaria di rafforzamento degli interventi di tutela del patrimonio e di promozione dello sviluppo della cultura in attuazione dell’articolo 9 della Costituzione”.

Ecco l’elenco dei 12 progetti che usufruiranno dei fondi del piano strategico “Grandi progetti beni culturali”:

COMPLETAMENTO MUSEI DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE

– 18 milioni di euro per la Galleria degli Uffizi di Firenze

– 7 milioni di euro per il Polo Reale di Torino

– 7 milioni di euro per il Museo Nazionale dell’Ebraismo e della Shoah di Ferrara istituito dalla legge 17 aprile 2003 n. 91

– 5 milioni di euro per il Museo delle Navi di Pisa

– 2 milioni di euro per il Museo di arte contemporanea di Palazzo Ardinghelli all’Aquila

– 1,5 milioni di euro per il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

– 1 milione di euro alla Villa romana di Spello

POLI DI ATTRAZIONE

– 18,5 milioni di euro per l’Arena del Colosseo

– 7 milioni di euro per la Certosa di Pavia

– 7 milioni di euro per l’Arsenale Pontificio di Roma

– 3 milioni di euro per il Ponte degli Alpini di Bassano del Grappa

– 3 milioni di euro per il Museo archeologico dei Giganti di Mont’e Prama a Cabras  

Articoli correlati