16.7 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeCulturaSpello, una domenica all’insegna della cultura con “Incontri per le strade”

Spello, una domenica all’insegna della cultura con “Incontri per le strade”

Pubblicato il 15 Agosto 2015 09:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Proseguono, a Spello, gli  appuntamenti della 36esima edizione di “Incontri per le strade”, rassegna in programma nella Spledidissima Colonia Julia fino al 30 agosto. E per chi volesse passare una domenica all’insegna della cultura, non mancano le proposte. Tra queste, alle 17,30 sarà possibile ammirare gli splendidi pavimenti musivi della Villa Romana in località Sant’Anna, che è aperta tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00 con ingresso libero. Sempre domenica 16 agosto, ma dalle 18, il cortile di palazzo Urbani Acuti ospiterà il Festival Federico Cesi – Musica Urbis che propone il concerto “FH Giovani: Guitar Recital” vincitore del Concorso Click On Stage, con musiche di Josè, Regondi, J.S. Bach (ingresso libero). La scoperta dei tesori nascosti della città proseguirà anche durante la serata, quando dalle 21 andrà in scena “Notte a Spello”, un itinerario promosso in collaborazione con Sistema Museo che partendo da Porta Urbica proseguirà fino alla chiesa di San Claudio e al complesso di Villa Fidelia.

Articoli correlati