5.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàVus: "Guasto a Bevagna e Comuni senz'acqua"

Vus: “Guasto a Bevagna e Comuni senz’acqua”

Pubblicato il 20 Agosto 2015 12:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Il problema è di natura elettrica e sta interessando il sollevamento acqua di Pozzo Cantone nel Comune di Bevagna. Un guasto che potrebbe far mancare l’acqua in diversi comuni della zona. Ad essere interessati potrebbero essere infatti, oltre alla stessa città delle Gaite, anche Montefalco, Gualdo Cattaneo, Giano dell’Umbria e Castel Ritaldi. Secondo quanto reso noto dalla Valle Umbra Servizi “il guasto sta impedendo il funzionamento dell’impianto di sollevamento di Montepennino per il serbatoio di Montefalco, riducendo la portata di oltre 27 litri al secondo”. Dalla Vus comunicano inoltre come sia stato stato attivato il personale operativo per un pronto ripristino della funzionalità dell’impianto. Tra le raccomandazioni ai cittadini, invece, quella di “un uso più che responsabile dell’acqua, in modo da facilitare il ritorno alla normalità e ridurre i possibili disservizi”. Per informazioni: numero verde 800 663036

Articoli correlati