8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàVus: "Guasto a Bevagna e Comuni senz'acqua"

Vus: “Guasto a Bevagna e Comuni senz’acqua”

Pubblicato il 20 Agosto 2015 12:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Il problema è di natura elettrica e sta interessando il sollevamento acqua di Pozzo Cantone nel Comune di Bevagna. Un guasto che potrebbe far mancare l’acqua in diversi comuni della zona. Ad essere interessati potrebbero essere infatti, oltre alla stessa città delle Gaite, anche Montefalco, Gualdo Cattaneo, Giano dell’Umbria e Castel Ritaldi. Secondo quanto reso noto dalla Valle Umbra Servizi “il guasto sta impedendo il funzionamento dell’impianto di sollevamento di Montepennino per il serbatoio di Montefalco, riducendo la portata di oltre 27 litri al secondo”. Dalla Vus comunicano inoltre come sia stato stato attivato il personale operativo per un pronto ripristino della funzionalità dell’impianto. Tra le raccomandazioni ai cittadini, invece, quella di “un uso più che responsabile dell’acqua, in modo da facilitare il ritorno alla normalità e ridurre i possibili disservizi”. Per informazioni: numero verde 800 663036

Articoli correlati