22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàCannara è pronta a svelare il cartellone della “Festa della cipolla”

Cannara è pronta a svelare il cartellone della “Festa della cipolla”

Pubblicato il 21 Agosto 2015 14:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Cannara si prepara come ogni anno al consueto appuntamento con la “Festa della cipolla”. Giunta alla sua trentacinquesima edizione, la manifestazione enogastronomica verrà presentata ufficialmente la prossima settimana a Perugia. Il cartellone dettagliato degli eventi verrà svelato infatti nel corso di una conferenza stampa, ospitata a palazzo Donini, dal sindaco della città, Fabrizio Gareggia, e dal presidente dell’Ente Festa della cipolla di Cannara, Sandro Perugini. In programma – come da tradizione – tante iniziative ed eventi tra gastronomia, intrattenimento e gemellaggi all’insegna del gusto. Tra i tanti, la mostra mercato della cipolla e dei prodotti artigianali locali e il cooking show, in agenda per il prossimo 10 settembre, che vedrà grande protagonista lo chef Gamberorosso, Giorgione. Alla cipolla di Cannara, iscritta tra le eccellenze enogastronomiche dell’Umbria, saranno dedicati undici giorni: dal 2 al 6 e poi dall’8 al 13 settembre. Torna dunque l’appuntamento con una delle kermesse gastronomiche storiche dell’Umbria, che ogni anno riesce ad attirare nel borgo cannarese circa 80mila presenze.  

Articoli correlati