5.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàCannara è pronta a svelare il cartellone della “Festa della cipolla”

Cannara è pronta a svelare il cartellone della “Festa della cipolla”

Pubblicato il 21 Agosto 2015 14:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Cannara si prepara come ogni anno al consueto appuntamento con la “Festa della cipolla”. Giunta alla sua trentacinquesima edizione, la manifestazione enogastronomica verrà presentata ufficialmente la prossima settimana a Perugia. Il cartellone dettagliato degli eventi verrà svelato infatti nel corso di una conferenza stampa, ospitata a palazzo Donini, dal sindaco della città, Fabrizio Gareggia, e dal presidente dell’Ente Festa della cipolla di Cannara, Sandro Perugini. In programma – come da tradizione – tante iniziative ed eventi tra gastronomia, intrattenimento e gemellaggi all’insegna del gusto. Tra i tanti, la mostra mercato della cipolla e dei prodotti artigianali locali e il cooking show, in agenda per il prossimo 10 settembre, che vedrà grande protagonista lo chef Gamberorosso, Giorgione. Alla cipolla di Cannara, iscritta tra le eccellenze enogastronomiche dell’Umbria, saranno dedicati undici giorni: dal 2 al 6 e poi dall’8 al 13 settembre. Torna dunque l’appuntamento con una delle kermesse gastronomiche storiche dell’Umbria, che ogni anno riesce ad attirare nel borgo cannarese circa 80mila presenze.  

Articoli correlati