20.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeCronacaVertenza municipale, Di Arcangelo: “Presto l'audizione”

Vertenza municipale, Di Arcangelo: “Presto l’audizione”

Pubblicato il 22 Agosto 2015 12:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Ad incidere sarebbero stati la lunga e complessa discussione che ha portato all’approvazione del bilancio di previsione 2015 e l’uscita di Elio Graziosi e Agostino Cetorelli dai rispettivi gruppi. Per Roberto Di Arcangelo, presidente della seconda commissione consiliare, sarebbero stati questi infatti i motivi che avrebbero ritardato l’audizione dei sindacati dei vigili urbani e della stessa amministrazione, come richiesto nel consiglio comunale dell’11 giugno scorso dall’ormai ex piddino Elio Graziosi. “Non vi è alcuna volontà di evitare il confronto”. Questo il commento di Di Arcangelo in una nota inviata alla stampa, quella stessa stampa che nei giorni scorsi aveva rilanciato – così come annunciato dai sindacati – la vertenza in atto da ormai quasi un anno. “Il prolungarsi dei tempi – prosegue Di Arcangelo – è da attribuirsi esclusivamente al concentrarsi dell’attività dei consiglieri comunali nelle pratiche e nella discussione legate all’approvazione del bilancio. Nel frattempo – aggiunge – è stato costituito il gruppo misto, variazione che comporta obbligatoriamente – spiega – la modifica delle commissioni consiliari e che rende necessario un nuovo passaggio in consiglio”. Il riferimento è in questo caso – come detto – all’uscita di Elio Graziosi dal Pd e di Agostino Cetorelli da Impegno civile. “Ho già provveduto a sollecitare questo adempimento – annuncia però il presidente – affinché, quanto prima, tutte le commissioni possano riprendere la propria attività attualmente interrotta”. Dopodicché, assicura Roberto Di Arcangelo, ci sarà l’immediata audizione dei rappresentanti della polizia municipale e dell’amministrazione comunale davanti ai membri della commissione competente per sicurezza.  

Articoli correlati