22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàSpoleto, oltre 200 ambulanti per la Fiera di Loreto

Spoleto, oltre 200 ambulanti per la Fiera di Loreto

Pubblicato il 26 Agosto 2015 15:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Duecentotre. È questo il numero di ambulanti che prenderanno parte alla tradizionale Fiera di Loreto che si svolge tutti gli anni a Spoleto nel mese di settembre. Si tratta del massimo numero di presenze fatte registrare negli anni. L’appuntamento, come di consuetudine ormai, è per l’8 e 9 settembre prossimi. La quinta edizione della fiera si svolgerà, così come accaduto negli ultimi anni, nella zona del viale della Stazione. Le aree coinvolte saranno quelle di viale Trento e Trieste, via fratelli Cervi, via Caduti di Nassiriya, il parcheggio della Spoleto-Norcia. E ancora via Flaminia, via Nursina, piazza della Vittoria e piazza Garibaldi. Per quanto riguarda le categorie di vendita, pur non esistendo più – come previsto dalla legge regionale – una specifica merceologica che divide il mercato in vari settori distinti, sussistono comunque diverse tipologie di vendita legate a particolari zone in cui si svolge la manifestazione. Viale Trento e Trieste, ad esempio, ospiterà otto stand dedicati alla porchetta e quelli destinati agli alimentari con fuoco. La zona che da via Largo Moneta porta verso la stazione accoglierà i produttori, mentre la vendita degli animali si concentrerà in via Brigata Garibaldi. Per quanto riguarda la tipologia merceologica di vendita, saranno dieci gli spazi a disposizione dei produttori e venticinque quelli per i venditori di generi alimentari. Tutte le altre, invece, saranno categorie non ricadenti nella tipologia alimentare.

Articoli correlati