8 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeEconomiaEx Pozzi, il Comune paga gli interessi per la "cassa" di 150...

Ex Pozzi, il Comune paga gli interessi per la “cassa” di 150 lavoratori

Pubblicato il 31 Agosto 2015 11:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Il Comune di Spoleto si fa carico di pagare i costi connessi all’anticipo della cassa integrazione dei lavoratori della Isotta Franschini e dell’Ims. L’amministrazione Cardarelli sta infatti anticipando gli interessi sulla base dell’accordo con un istituto di credito in favore di 150 lavoratori, per permettere ai dipendenti di poter affrontare la grave crisi economica che non ha lasciato scampo nemmeno al territorio spoletino, con pesanti ripercussioni sulle attività produttive e sul tessuto socio-economico di tutta la zona. Le due aziende sono ancora in amministrazione straordinaria, ed è così che per i 246 lavoratori interessati è stato richiesto e riconosciuto dagli organi competenti la cassa integrazione straordinaria a zero ore “a rotazione”. Ma, visti i tempi non brevissimi di erogazione da parte dell’Inps, il Comune ha deciso di anticipare le somme necessarie, sostenendo i costi connessi.

 

Articoli correlati