15.1 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàFiera dei Soprastanti, la nuova location incanta i tantissimi visitatori

Fiera dei Soprastanti, la nuova location incanta i tantissimi visitatori

Pubblicato il 31 Agosto 2015 11:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Grande successo per il ritorno della Fiera dei Soprastanti in via Mentana sino al portico delle Conce. Migliaia i curiosi che hanno deciso di visitare la famosa fiera folignate organizzata dall’Ente Giostra e dai dieci rioni, che hanno colorato le vie del centro storico dalle 17 sino a mezzanotte. I 122 banchi del mercato, di cui 23 alimentari, hanno riscosso un grande successo così come i 12 spazi riservati ai giochi, tra cui anche quelli per bambini, e le 23 aree destinate allo spettacolo. “Abbiamo creduto in questa location correndo anche qualche rischio – ha spiegato soddisfatto il presidente della Commissione Artistica, Stefano Trabalza – non era infatti assolutamente facile misurarsi con uno spazio decisamente più grande rispetto alle precedenti location della Fiera”. Tra le novità più apprezzate anche la partita a scacchi tra due nobili, gli spazi gioco per bambini e quella del banditore Massimo Pergolesi, il personaggio che ha aperto la Fiera ed ha ricordato le regole di vendita delle merci. Premiati dal pubblico anche i banchi alimentari con gli assaggi delle specialità che si possono gustare in questi giorni nelle 10 taverne rionali.  

Articoli correlati