16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàRinnovo cariche Vus, arrivano le precisazioni del presidente del controllo analogo

Rinnovo cariche Vus, arrivano le precisazioni del presidente del controllo analogo

Pubblicato il 3 Settembre 2015 15:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Continua il botta e risposta sul rinnovo delle cariche della Valle umbra servizi. Ad intervenire dopo la presa di posizione del consigliere comunale di Foligno Elisabetta Piccolotti, esponente di Sinistra ecologia e libertà, ora è il presidente del controllo analogo di Vus Tullio Fibraroli, sindaco di Sant’Anatolia di Narco. “Intendo precisare che – scrive in una nota Fibraroli – la conferma del Consiglio d’amministrazione dell’azienda, avvenuta il 27 agosto scorso, è stata decisa all’unanimità dell’assemblea dei soci”. Per il presidente del controllo analogo due sono le motivazioni principali che hanno portato alla riconferma dei vertici Vus. La prima è dipesa dal fatto che “la legge prescrive il rinnovo del Consiglio d’amministrazione entro 45 giorni dall’approvazione del bilancio, altrimenti si rischierebbe la nullità degli atti”. La seconda, invece, è legata alla necessità da parte dell’azienda “di avere pieni poteri per avviare le procedure necessarie per gli adempimenti connessi alla gara per la distribuzione del gas. L’assemblea dei soci ha, comunque, chiesto la disponibilità ai componenti del Cda – conclude Fibraroli – di accettare qualsiasi decisione futura dell’assemblea dei soci, che ha iniziato un confronto sugli assetti complessivi della Vus Spa”. Ad intervenire sulla questione anche la segreteria comunale del Pd, con una nota a firma di Patrizia Epifani. “I dati recenti, oltre la media regionale, sulla raccolta differenziata, il potenziamento della raccolta domiciliare nel centro storico di Foligno, il miglioramento dell’impianto di smaltimento di Casone, il contenimento dei costi e delle tariffe, la gara per la gestione delle reti del gas, il riconoscimento dell’acqua come bene di tutti, la tutela e il potenziamento di posti di lavoro nel rispetto delle leggi che regolano il lavoro pubblico e interinale – scrive la segretaria – sono alcuni degli obiettivi centrati che dimostrano serietà e competenza nel gestire la Vus da parte del presidente Salari (ex sindaco di Foligno che ha gestito emergenza e ricostruzione del terremoto del ’97) e del suo Cda”. Anche per la Epifani, inoltre, l’assemblea dei sindaci ha riconfermato i vertici “per non incorrere in una vacatio amministrativa che poteva non rendere validi atti presi dall’azienda stessa e nell’interesse dei cittadini. Nulla toglie al giusto e regolare confronto – prosegue la segretaria – che si deve avere per indicare sempre nuovi obiettivi che sappiano costruire la Vus del futuro”. A detta della Epifani, inoltre, il Pd di Foligno sta affrontando questi temi già da alcuni mesi aprendo la discussione anche agli iscritti e “continuerà a farlo nei prossimi giorni senza guardare alle proprie composizioni interne, ma valutando professionalità, idee e competenze. Ovviamente strategie e programmi della Vus – conclude – non riguardano solo la nostra città ma ben altri ventidue comuni e quindi il confronto dovrà assumere una dimensione comprensoriale e non solo”.

Articoli correlati