23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaFoligno apre le porte al festival del fatto a mano: spazio al...

Foligno apre le porte al festival del fatto a mano: spazio al genio artistico con “Week Hand”

Pubblicato il 14 Settembre 2015 16:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Per la prima volta nella città della Quintana una kermesse dei colori, dell’innovazione e dell’originalità. Arriva “Week Hand”, ovvero il festivald el fatto a mano. Protagonisti cinquanta giovani artigiani che, provenienti da tutta Italia, si incontreranno a Foligno per proporre opere, prodotti e oggetti creati grazie al proprio genio e alla propria vena artistica. Il festival, che si svolgerà il 19 e il 20 settembre in due locations di eccezione, palazzo Trinci e il Coworking Multiverso, sarà vero testimone di quanto con le sole mani e l’ingegno si possa fare. Sabato mattina si inaugurerà il festival con il laboratorio di ricamo condotto da Delia Segattini aka Deza Yeppa; si proseguirà il pomeriggio con la guru del Diy Gaia Segattini – nota in rete come Vendetta Uncinetta – con il suo workshop al Coworking Multiverso “The Plush Factory”. Sarà interessante vedere come dei calzettoni si trasformeranno magicamente in dei pupazzetti. La giornata andrà avanti con attività per bambini davvero per tutti i gusti: la Bottega di Perugia curerà un laboratorio di cucina, il gruppo “Paperitos” un laboratorio di origami ed ancora, la musico-terapeuta Elisabetta Ciancaleoni trasformerà vecchie bottiglie, stampelle e tubi di carta, in magnifici strumenti musicali. L’ora del tramonto è ormani questione di pochi minuti in questa giornata impegnativa ma che non trova ancora il modo di concludersi: al Coworking Multiverso si svolgerà un aperitivo di networking dedicato ai crafter. La domenica di “Week Hand” riparte alle 11 con un bellissimo laboratorio per i più piccoli sul disegno, e contemporaneamente la corte di palazzo Trinci si animerà con il workshop dell’agronomo paesaggista Andrea Ruta, che coinvolgerà i più grandi e tutti i curiosi con un laboratorio per creare un contenitore in legno per il compostaggio domestico. Nel pomeriggio al Coworking Multiverso andrà in scena il workshop “Ho sposato un elettricista”,  divertente laboratorio organizzato dai ragazzi di Leroy Merlin, per mamme e papà pronti a confrontarsi con le tematiche pratiche dell’elettricità. Sempre di pomeriggio, ma a palazzo Trinci, due laboratori firmati Perugia Flower Show per i più piccoli:  piantare semi,  prendersene cura e trapiantare le piantine più grandi che necessitano di spazio per crescere.  Chiuderà il festival Chiara Armellini, illustratrice italiana, parigina di adozione, che aiuterà i bambini a creare cartoline per raccontare i loro viaggi reali e immaginari. A completare l’evento altre due iniziative importanti: la mostra fotografica “Talents stories, nuovi talenti creativi” che racconterà con immagini insolite le storie di chi si è messo in gioco riscoprendo vecchi mestieri e ha scelto di inseguire i propri sogni facendo della propria passione un lavoro e il “Secret Show live di Formato Ridotto Live”.

Articoli correlati